Pavimento antitrauma cos’è e dove è consigliato metterlo

Il pavimento antitrauma è un'innovativa soluzione progettata per ridurre il rischio di infortuni in caso di cadute. Ideale in ambienti domestici e spazi esterni, come giardini e aree gioco, offre una protezione indispensabile per i bambini piccoli, garantendo sicurezza e comfort durante il loro libero movimento. Scopriamo insieme dove e come utilizzarlo al meglio.

Chi ha bambini piccoli lo sa: basta un attimo di distrazione, e quella corsa spensierata può finire con un tonfo. In casa o all’aperto, il pavimento deve rivestire un ruolo di primaria importanza nella sicurezza quotidiana, anche se spesso non ci facciamo caso. Il pavimento antitrauma nasce con questo scopo: ridurre i rischi legati alle cadute. Non dobbiamo considerarlo, però, un plus solo in palestra o nei parco giochi. Sempre più spesso entra nelle case, nelle scuole, nei centri educativi. Ma come funziona davvero? E dove ha senso installarlo? Facciamo chiarezza su un materiale tecnico che ha molto da dire anche nell’arredo. Cos’è il pavimento antitrauma. Il pavimento antitrauma è una superficie pensata per ridurre l’impatto in caso di caduta: è un sistema studiato per assorbire l’urto e limitare i danni. 🔗Leggi su Dilei.it

pavimento antitrauma cos è e dove è consigliato metterlo

© Dilei.it - Pavimento antitrauma, cos’è e dove è consigliato metterlo

Potrebbe interessarti su Zazoom

Proscenic P11 : L'aspirapolvere senza fili che lava anche il pavimento
Proscenic continua ad arricchire il suo catalogo di aspirapolveri e dopo il P9 e il P10, il P11 segue ed estende la sua area di competenza con un mop che permette di aspirare e lavare il pavimento.