Papa Leone XIV dalla tiara al pallio | come è cambiata la messa di inizio pontificato
Con la solenne messa di inizio pontificato, Papa Leone XIV rinnova simbolicamente i segni di autorità: abbandona la tiara per indossare il pallio e l'anello del pescatore, richiamando la tradizione evangelica e la spiritualità di San Pietro, segnando un nuovo inizio più umile e spirituale della sua pontificata.
Con la solenne messa di inizio pontificato, Leone XIV non indosserà più la tiara papale, simbolo storico del potere temporale del Papa, ma il pallio e l'anello del pescatore, segni di un'autorità che rimanda alla tradizione spirituale evangelica del "Buon Pastore" e di San Pietro. Domani, con i grandi della Terra riuniti a San Pietro, un semplice gesto liturgico si trasformerà in una dichiarazione di fede e di potere, che non a caso per oltre un millennio è stata chiamata "intronizzazione". La tiara, triregno o corona papale, che da Niccolò I segnò l'inizio di un'epoca, è stata messa da parte definitivamente da Paolo VI, che in pieno Concilio Vaticano II fece un gesto simbolico di rinuncia: la Chiesa, come il mondo, era pronta a cambiare. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Papa Leone XIV, dalla tiara al pallio: come è cambiata la messa di inizio pontificato
Se ne parla anche su altri siti
Papa Leone XIV, dalla tiara al pallio: come è cambiata la messa di inizio pontificato
iltempo.it scrive: Con la solenne messa di inizio pontificato, Leone XIV non indosserà più la tiara papale, simbolo storico del potere temporale del Papa, ...
Dalla cerimonia “sfolgorante” di Pio XI alla svolta di Papa Luciani: la messa di incoronazione di Leone XIV tra riti e simboli
Come scrive ilfattoquotidiano.it: In principio si chiamava messa di incoronazione. Il motivo era semplice: il nuovo Papa veniva incoronato con la tiara. Le tre corone sovrapposte del triregno indicavano il triplice potere pontificio: ...
Dall'intronizzazione alla prima Messa di Leone XIV: la tiara papale, il pallio e l'Anello del pescatore. Simboli e significati del rito
Secondo msn.com: Papa Montini fu l'ultimo a indossare la corona d'oro, poi papa Luciani nei suoi 33 giorni decise di eliminare l’incoronazione ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.