Non solo Pfizergate i politici comunicano sempre più spesso in chat | Così si uccide la trasparenza Ma l’Ue non si tutela

La crescente comunicazione informale tra i politici dell’UE, tramite chat e messaggi di testo, mina la trasparenza. Nonostante la Corte di Giustizia europea affermi che questi scambi dovrebbero essere accessibili agli elettori, la Commissione UE ha ideato strategie per evitarlo. La recente sentenza sul caso Pfizergate ha evidenziato questa preoccupante contraddizione.

I messaggi di testo o spediti in chat dai politici dell’Ue dovrebbero essere accessibili agli elettori, dice la Corte di Giustizia Ue, ma palazzo Berlaymont ha preparato il “trucco” per negare la trasparenza. La sentenza sul caso Pfizergate, pronunciata il 15 maggio, ha assestato un duro colpo a Ursula Von der Leyen, colpevole di di aver negato al New York Times la possibilità di leggere i suoi sms ad Albert Bourla, amministratore delegato del colosso farmaceutico americano. Ma la nebbia sulle comunicazioni elettroniche è destinata a infittirsi. Chat e sms sono sempre più diffusi, ma non esistono regole per registrare e archiviare messaggi. Anzi, in punta di diritto, per gli esponenti della Commissione è vietato usare app e messaggi per comunicazioni ad alto livello. Lo impone la decisione del 4 dicembre 2024, all’alba del secondo mandato von der Leyen, per aggiornare le regole sulla trasparenza. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

non solo pfizergate i politici comunicano sempre più spesso in chat così si uccide la trasparenza ma l ue non si tutela

© Ilfattoquotidiano.it - Non solo Pfizergate, i politici comunicano sempre più spesso in chat: “Così si uccide la trasparenza”. Ma l’Ue non si tutela

Cosa riportano altre fonti

non pfizergate politici comunicanoPfizergate, tribunale Ue boccia von der Leyen: Nyt potrà chiedere di nuovo accesso ad sms del Covid
Come scrive repubblica.it: Accolto il ricorso del quotidiano Usa: la Commissione Ue aveva negato a una sua giornalista la visione dei messaggi tra la presidente e l’ad della casa ...

non pfizergate politici comunicanoPfizergate, un'ombra su von der Leyen
Segnala huffingtonpost.it: La Corte europea dà ragione al New York Times sull’accesso agli atti riguardo agli sms scambiati con il Ceo della casa farmaceutica per l’acquisto dei vaccini ...

non pfizergate politici comunicanoPfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”
Come scrive eunews.it: L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per l'acquisto di milioni di dosi di vaccini durante la pandemia di Covid-19. Bruxelle ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sondaggi Politici 21 Febbraio 2024: Crosetto, Tajani e Giorgetti i Ministri più Apprezzati
Sondaggi politici elettorali 21 febbraio 2024: scopri i ministri più e meno apprezzati del governo Meloni secondo l'ultimo sondaggio SWG per TgLa7.