Nel vuoto degli anni 80 Severini ha scritto della provincia languida con nobiltà

Nel vuoto degli anni '80, Gilberto Severini ha saputo dare voce a una provincia languida, rivelando la sua nobiltà. Considerato uno dei maggiori narratori italiani, spesso sottovalutato, ha esordito a quaranta anni nell'Ancona di quel periodo, restituendo un affresco di vita e sentimenti di una città ferma ma vibrante.

Gilberto Severini è uno dei maggiori narratori italiani, e purtroppo anche uno dei più sottovalutati. Ha esordito già quarantenne nell’Ancona degli anni 80, città di notevole ferme. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it

nel vuoto degli anni 80 severini ha scritto della provincia languida con nobiltà

© Ilfoglio.it - Nel vuoto degli anni 80, Severini ha scritto della provincia languida con nobiltà

Altre fonti ne stanno dando notizia

vuoto anni 80 severiniNel vuoto degli anni 80, Severini ha scritto della provincia languida con nobiltà
Come scrive ilfoglio.it: “A cosa servono gli amori infelici” ritorna in libreria. Lo sguardo di un orfano della guerra, a cui la vita quotidiana “silenziosa”, senza allarmi, sembra l’unico rifugio familiare adatto a osservare ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il piccolo Gabriele Del Moro sconfitto dal male a soli 14 anni
Gabriele Del Moro, che da mesi combatteva una terribile malattia, ieri 31 ottobre, all'ospedale Meyer di Firenze, non ce l'ha fatta.