Minaccia di lanciarsi nel vuoto carabinieri salvano giovane donna ed evitano il dramma
Attimi di terrore a Torchiarolo, venerdì 16 maggio 2025, quando una giovane donna, in preda all'agitazione, si è posizionata su un parapetto minacciando di lanciarsi nel vuoto. Grazie all'intervento tempestivo dei carabinieri, la situazione è stata rapidamente gestita, evitando così un tragico epilogo e riportando la giovane alla sicurezza.
TORCHIAROLO - Attimi di paura ieri mattina, venerdì 16 maggio 2025, a Torchiarolo. Una giovane, in evidente stato di agitazione, si era portata su un punto rialzato e posizionandosi a cavalcioni su un parapetto aveva minacciando di lanciarsi nel vuoto. Alcuni passanti, notando la scena, hanno. 🔗Leggi su Brindisireport.it

© Brindisireport.it - Minaccia di lanciarsi nel vuoto, carabinieri salvano giovane donna ed evitano il dramma
Le notizie più recenti da fonti esterne
Minaccia di gettarsi dal parapetto: i carabinieri salvano una 20enne dal suicidio
Secondo msn.com: Torchiarolo, i carabinieri salvano una 20enne dal suicidio. Suicidio sventato grazie al sangue freddo dei carabinieri questa mattina,venerdì ...
Minaccia di lanciarsi dal ponte: 24enne salvata dai Carabinieri
Lo riporta irpinianews.it: Con cautela i Carabinieri hanno raggiunto la donna che minacciava di lasciarsi cadere nel vuoto. Uno dei militari, resosi conto della gravità della situazione e dell’attualità della minaccia, ha ...
Montoro, minaccia di lanciarsi dal ponte: 24enne salvata dai carabinieri
Scrive msn.com: Con cautela i Carabinieri hanno raggiunto la donna che minacciava di lasciarsi cadere nel vuoto. Uno dei militari ... L'articolo Montoro, minaccia di lanciarsi dal ponte: 24enne salvata dai ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Caro Carburanti Benzina Diesel : Assopetroli minaccia lo sciopero
A causa del taglio delle accise "già lunedì 21 marzo i combustibili da accise stoccati in precedenza" nei magazzini e negli impianti "soffriranno una fortissima svalutazione rispetto al prezzo di carico", quindi "in assenza di rettifiche immediate" vi è un rischio di “enormi danni economici al sistema distributivo”.