Mattinata di incidenti stradali | gravi due motociclisti

Due incidenti stradali gravi hanno coinvolto motociclisti oggi a Preseglie, Brescia, causando feriti. La mattina, un giovane di 22 anni durante l’allenamento sulla pista da cross "Galaello" ha perso il controllo, dando inizio a una giornata difficile sulle strade.

Preseglie (Brescia), 17 maggio 2025 –  Due incidenti stradali oggi hanno causato il ferimento di altrettanti motociclisti. Questa mattina attorno alle 10.30 un ragazzo di 22 anni stava esercitandosi lungo i percorsi della pista da cross “Galaello ” quando ha perso il controllo del mezzo, facendo un volo di alcuni metri e poi finendo a terra dove ha collezionato traumi e ferite. I presenti hanno chiesto l’intervento dei mezzi di soccorso. La centrale unica per le emergenze di Brescia ha contattato Soreu Alpina di Bergamo che sul posto ha mandato un’ambulanza dei volontari di Odolo e l’elicottero. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

mattinata di incidenti stradali gravi due motociclisti

© Ilgiorno.it - Mattinata di incidenti stradali: gravi due motociclisti

Cosa riportano altre fonti

mattinata incidenti stradali graviMattinata di incidenti stradali: gravi due motociclisti
Segnala ilgiorno.it: Brescia, il primo sulla pista di Galaello e  il secondo a Barghe. Entrambi sono ricoverati in prognosi riservata agli Spedali Civili ...

mattinata incidenti stradali graviMaxi incidente sull’A4: sette auto coinvolte, traffico in tilt
Si legge su notizie.it: Traffico in tilt sull’A4 verso il Garda: maxi incidente a Calcinato provoca 7 km di coda tra Brescia Est e Desenzano. Gli ultimi aggiornamenti.

mattinata incidenti stradali graviIncidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: quattro coinvolti, anche due bambini
Riporta 41esimoparallelo.it: Incidente sull’autostrada A1 tra Anagni e Ferentino: furgone e due auto coinvolti, una si ribalta. Feriti quattro, anche due bambini ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Incidenti stradali, il CID diventa digitale: tempi piĂą rapidi, meno frodi e impatto green
Il CID si evolve e diventa digitale. Il tradizionale modulo cartaceo per la constatazione amichevole di incidente, usato in media per circa 1,5 milioni di sinistri all’anno, sarà sostituito dal nuovo CAI digitale, una versione elettronica del documento da utilizzare in caso di incidente stradale.