L' eternità della corrida e la prima volta che ne vidi una
L'eternità della corrida si intreccia con i ricordi di una prima volta indimenticabile. "È iniziata la stagione", scrive un amico da Madrid, invitandomi a vivere l'emozione spagnola. Ma il mio cuore opta per il Sud della Francia, meno lontano e più familiare, dove le arene di Arles e Nîmes raccontano storie di passione e tradizione.
E’ iniziata la stagione della corrida, scrive un amico da Madrid esortandomi alla trasferta. Avessi il tempo partirei ma non per andare in Spagna, mi fermerei nel Sud della Francia, sia perché meta più vicina, meno di settecento chilometri, sia perché meno straniera, le arene di Arles e Nîmes sono anfiteatri romani, mi sentirei quasi a casa (l’esotismo proprio non mi interessa). Mi sono ricordato della prima e unica volta che vidi una corrida, per l'appunto a Nîmes, avrò avuto 17 anni, partii da Reggio Emilia con un compagno di scuola, eravamo senza soldi dunque viaggiammo in autostop e dormimmo in sacco a pelo nei campi, non capisco come abbia potuto fare una cosa simile eppure l’ho fatta, dev’esserci anche qualche foto. Della corrida ricordo poco (dai posti economici si vede male) ma non importa, importa che a 17 anni amavo la bellezza e il rito esattamente come ora e importa che la tauromachia, tanto avversata dai nemici della cultura, prosegua imperterrita. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - L'eternità della corrida e la prima volta che ne vidi una
Potrebbe interessarti su Zazoom
Shadowlands Fine dell'Eternità - aggiornamento ai contenuti 9.2
L'aggiornamento ai contenuti 9.2, Fine dell'Eternità, sarà l'ultimo aggiornamento ai contenuti di Shadowlands e porterà con sé un'epica conclusione della storia, con gli eroi di Azeroth che cercheranno di sventare i piani del Carceriere di distruggere la realtà.