Lavoro e disabilità Provincia e coop stringono un patto

Nella provincia di Varese, un nuovo accordo tra diciannove cooperative e il Collocamento Mirato Disabili segna un passo importante per l'inclusione lavorativa. Questa sinergia punta ad aumentare le assunzioni attraverso convenzioni ex articolo 14, promuovendo modelli innovativi come le “isole formative” e facilitando l'accesso a strumenti e risorse per le persone con disabilità.

Diciannove cooperative del Varesotto svilupperanno forme di collaborazione con il Collocamento Mirato Disabili della Provincia per aumentare il numero di assunzioni tramite convenzioni ex articolo 14, per promuovere modelli innovativi come le “isole formative” e per favorire la conoscenza degli strumenti previsti dal piano provinciale disabili. Sono gli obiettivi di un progetto promosso da Villa Recalcati che vede come capofila Cesvip. Le azioni del network punteranno dunque a favorire sempre più l’ inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Alla firma presso la Provincia hanno partecipato ieri il consigliere provinciale Michele Di Toro, il responsabile del Settore lavoro della Provincia Francesco Maresca, la responsabile del Collocamento Mirato Disabili Raffaella Cirillo, la referente di Cesvip Lombardia Susanna Ballerio e i presidenti e direttori di 19 cooperative sociali di tipo B. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

lavoro e disabilità provincia e coop stringono un patto

© Ilgiorno.it - Lavoro e disabilità. Provincia e coop stringono un patto

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sicurezza sul lavoro: l'importanza di una buona formazione
La formazione sulla sicurezza sul lavoro è diventata di vitale importanza: per la legge e per l'incolumità dei lavoratori.