La Regione istituisce la rete per l' Adhd | Cambio di passo operativo e culturale

La regione lancia una rete per l'ADHD, segnando un significativo cambiamento operativo e culturale. Tra le novità, l'istituzione di un referente e un centro prescrittore per ogni ASL, oltre al potenziamento del percorso di presa in carico lungo tutto l'arco della vita, attraverso le nuove linee di indirizzo per il trattamento del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

Un referente e un centro prescrittore in ogni Asl e il rafforzamento del percorso di presa in carico lungo tutto l’arco della vita. Sono alcune delle novità introdotte dalle nuove linee di indirizzo per il trattamento del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Adhd) approvate dalla. 🔗Leggi su Romatoday.it

la regione istituisce la rete per l adhd cambio di passo operativo e culturale

© Romatoday.it - La Regione istituisce la rete per l'Adhd: "Cambio di passo operativo e culturale"

Ne parlano su altre fonti

Puglia. Istituita la Rete regionale dei servizi di Anatomia Patologica
Secondo quotidianosanita.it: La Regione Puglia, a questo proposito, ha approvato a luglio scorso una delibera che istituisce la rete dei Servizi di Anatomia patologica, con gli obiettivi di riorganizzare tutte le strutture ...

Puglia. La Regione istituisce la Rete della “Terapia del dolore”
Da quotidianosanita.it: 20 MAR - Via libera, da parte della Giunta regionale, all’istituzione della Rete ospedaliera della Regione Puglia “Terapia del dolore” – Individuazione delle prestazioni e relativo setting ...

Rete di monitoraggio per la radioattività, Romano: "Questa mattina è cominciata la visita degli ispettori UE. Siamo fiduciosi"
Come scrive regione.campania.it: che la Regione istituisce una rete per il controllo della radioattività ambientale sia sull'ambiente che sugli alimenti e le bevande destinate al consumo umano ed animale. Sono certo che la ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

La genialata della Moratti: Vaccini anti Covid in base al Pil della Regione!
Il contributo che le Regioni danno al PIL, alla mobilità, alla densità di popolazione e alle zone più colpite dal virus: questi i quattro parametri che il vicepresidente e neo-consigliere del Benessere di Regione Lombardia Letizia Moratti ha chiesto di tener conto della distribuzione dei vaccini anti-Covid, in una lettera indirizzata al Commissario Domenico Arcuri.