La burocrazia ci costa 80 miliardi l’allarme Cgia

La burocrazia in Italia pesa un incredibile costo di 80 miliardi di euro all'anno, secondo un allarme della CGIA. Questo primato europeo, anziché rappresentare un vanto, si traduce in un fardello opprimente per le piccole e medie imprese, pilastri dell'economia nazionale. Un sistema che dovrebbe sostenere rischia di soffocare le aziende più vulnerabili.

La burocrazia ci costa 80 miliardi l’anno. Se abbiamo un primato, in Europa, a quanto pare lavoriamo per tenercelo stretto. Peccato, però, che si tratti di un “record” che schiaccia le piccole e medie imprese in un Paese la cui economia si regge, proprio, sulle aziende di dimensioni ridotte. Il solito cortocircuito che pone l’Italia . La burocrazia ci costa 80 miliardi, l’allarme Cgia L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

la burocrazia ci costa 80 miliardi l allarme cgia

© Lidentita.it - La burocrazia ci costa 80 miliardi, l’allarme Cgia

Ne parlano su altre fonti

burocrazia costa 80 miliardiSicilia ostaggio della burocrazia, un freno da record per imprese e cittadini: ultimi in Italia
msn.com scrive: Lo rileva l’ultimo report dell’Ufficio Studi Cgia di Mestre, Secondo l’European Quality of Government Index 2024, l’isola si piazza al 208° posto su 210 regioni europee ...

Pubblica Amministrazione, Cgia: «Alle Pmi costa 80 miliardi l'anno». Zaia: Treviso prima città a regime ordinario per efficienza
Come scrive msn.com: Burocrazia quanto ci costi. A fare i conti ci ha pensato la Cgia: «Alle Pmi costa 80 miliardi l'anno». Nell'offerta dei servizi pubblici digitali, la pubblica amministrazione italiana è tra le ...

burocrazia costa 80 miliardiCNA Sicilia, la burocrazia costa 3,4 miliardi all’anno alle imprese siciliane
Come scrive msn.com: CNA Sicilia, la burocrazia costa 3,4 miliardi all'anno alle imprese siciliane: 312 ore di lavoro e 9.800 euro a testa ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Quanto costa un trasloco a Roma? La guida ai prezzi
Che sia per motivi familiari, di lavoro o personali, il trasloco può essere un'esperienza travolgente soprattutto se si abita in città grandi con un centro storico grande come Roma.