Imprese giovanili in caduta libera | in Abruzzo persi oltre 24% di negozi bar e ristoranti under 35
Negli ultimi cinque anni, le imprese giovanili in Abruzzo, in particolare nel settore del commercio, della ristorazione e della ricettività, hanno subito una grave crisi. Secondo un’analisi di Confesercenti, oltre 24 negozi, bar e ristoranti sotto la gestione di under 35 sono stati persi, contribuendo a una drammatica contrazione del tessuto imprenditoriale regionale.
Negli ultimi cinque anni, il tessuto imprenditoriale giovanile nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività ha subito una drastica contrazione. Secondo un’analisi condotta da Confesercenti, e diffusa da Andkronos, tra il 2019 e il 2024 sono scomparse oltre 35.600 attività guidate da. 🔗Leggi su Chietitoday.it

© Chietitoday.it - Imprese giovanili in caduta libera: in Abruzzo persi oltre 24% di negozi, bar e ristoranti under 35
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Crollo delle imprese giovanili in commercio e ristorazione: oltre 35.600 chiusure dal 2019
msn.com scrive: Confesercenti lancia l'allarme: le imprese giovanili nei settori strategici sono in calo del 22,9% con oltre 35.600 chiusure.
Toscana, negli ultimi cinque anni addio a 4 imprese su 10. Crollano quelle giovanili
Scrive lanazione.it: Gronchi (Confesercenti): “E’ il web a dettare le regole. Meno fisco, più formazione e più governo dello sviluppo per rilanciare il terziario” ...
Commercio, impresa giovanile in caduta libera: in 5 anni scomparse oltre 35mila attività
Si legge su ildenaro.it: L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera: tra il 2019 e il 2024 sono ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuove imprese : finanziamenti a fondo perduto del 2020
La crisi sanitaria innescata dalla diffusione di Covid-19 ha provocato un forte crollo della fiducia delle imprese, molte delle quali ritengono che la situazione economica dell'Italia si sia deteriorata nei primi mesi dell'anno e quasi il 90% delle attività ha visto il peggioramento dell'evoluzione dell'attività economica della sua azienda.