Il piccolo abete e quattro località
Il piccolo abete, simbolo di natura e tradizione, si intreccia con la storia di Veduggio. Secondo il noto studioso Dante Olivieri, il nome del comune lombardo potrebbe derivare dal latino "abetuculus", richiamando la vegetazione che un tempo lo caratterizzava. Questa località si suddivide storicamente in quattro frazioni, ognuna con la sua peculiarità e fascino.
Secondo lo studioso Dante Olivieri, autore di ricerche approfondite sull’origine dei nomi lombardi, il termine Veduggio potrebbe derivare dal latino abetuculus con il significato di piccolo abete, a indicare la vegetazione che in passato caratterizzava l’area. Il Comune è storicamente suddiviso in quattro località: Veduggio, Colzano, Bruscò e Tremolada, oggi integrate in un’unica realtà. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Il “piccolo abete“ e quattro località
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il piccolo Gabriele Del Moro sconfitto dal male a soli 14 anni
Gabriele Del Moro, che da mesi combatteva una terribile malattia, ieri 31 ottobre, all'ospedale Meyer di Firenze, non ce l'ha fatta.