Gelo Meloni-Macron scontro sull’invio di soldati in Ucraina Fazzolari rincara | Ci ha ripensato? Bene non era una grande idea
Il recente ripensamento di Emmanuel Macron sull'invio di truppe europee in Ucraina riaccende le tensioni tra Italia e Francia. Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, commenta in modo critico la decisione del presidente francese, sottolineando che l'idea non è mai sembrata vantaggiosa. Questo scambio di opinioni riflette le divergenze nelle politiche di difesa europea.
« Emmanuel Macron dice che non vuole più inviare truppe europee in Ucraina? Bene il suo ripensamento, non è mai sembrata una grande idea». Sono le parole di Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, a riaccendere lo scontro diplomatico tra Italia e Francia sui Paesi cosiddetti «volenterosi». L’Italia, ha precisato Fazzolari, «ha sempre partecipato alle riunioni dei volenterosi, circa una trentina di paesi» mantenendo la sua posizione «contraria all’invio di truppe in Ucraina». Ma ora, prosegue «non si capisce bene cosa sia questo cosiddetto “Format ristretto dei volenterosi” per l’Ucraina e quale sia la sua utilità, al netto di un po’ di forzata visibilità per qualcuno». Il botta e risposta tra Meloni e Macron. Nelle scorse ore, la premier Giorgia Meloni è finita di recente sotto attacco da parte delle opposizioni per non aver partecipato al vertice di Germania, Regno Unito e Polonia al fianco dell’Ucraina. 🔗Leggi su Open.online

© Open.online - Gelo Meloni-Macron, scontro sull’invio di soldati in Ucraina. Fazzolari rincara: «Ci ha ripensato? Bene, non era una grande idea»
Le notizie più recenti da fonti esterne
Tirana, Meloni sull'assenza al vertice dei volenterosi: "L'Italia non manda truppe in Ucraina"
Secondo lastampa.it: Palazzo Chigi: «Abbiamo sempre detto che non partecipiamo a discussioni sulle truppe a Kiev». La replica dell’Eliseo: «Mai parlato di soldati. No alle fake ...
Meloni-Macron, è gelo. Palazzo Chigi ora spera nella sponda di Merz
Riporta repubblica.it: Decidendo di tirarsi fuori dall’iniziativa anglo-francese, la leader ha puntato tutto sul canale alternativo ... al “modello” sui migranti. Ora il gelo di Meloni con Macron costringe il ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Macron e la Crisi Ucraina: Francia incerta sul Whatever it Takes
Il presidente francese Emmanuel Macron ha recentemente evocato la famosa frase " whatever it takes ", resa celebre da Mario Draghi durante la crisi dell'Euro, per sottolineare la determinazione della Francia nel non permettere alla Russia di vincere la guerra in Ucraina.