Eurovision 2025 quando canta Lucio Corsi Italia | orario
Lucio Corsi rappresenta l’Italia all’Eurovision 2025 con il brano “Volevo essere u…”. La finale si svolge il 17 maggio alle 20:35 su Rai 1, con 26 artisti in gara. Scopri quando e a che ora canta Corsi, per seguire il suo grande momento nella competizione.
Eurovision 2025, quando canta Lucio Corsi (Italia): orario, finale. Quando canta Lucio Corsi (Italia) oggi, 17 maggio, nella finale dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma alle 20,35 su Rai 1? In tutto stasera si esibiranno 26 cantanti. Il nostra rappresentante, con il brano “Volevo essere un duro”, si esibirà orientativamente poco dopo le 22. Streaming e tv. Dove vedere l’Eurovision Song Contest 2025 in diretta tv e live streaming? L’evento, come detto, andrà in onda su Rai 2 (le semifinali) e su Rai 1 (la finale) martedì 13 maggio, giovedì 15 maggio e sabato 17 maggio. 🔗Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Eurovision 2025, quando canta Lucio Corsi (Italia): orario
Le notizie più recenti da fonti esterne
Eurovision, scaletta finale: quando canta Lucio Corsi, il momento di Gabry Ponte, chi è favorito e come si vota
Da msn.com: È il giorno della finale dell'Eurovision Song Contest 2025. Oggi, 17 maggio, scopriremo la nazione vincitrice. L'Italia è ...
Finale Eurovision 2025, la scaletta e i favoriti: quando canta Lucio Corsi
Riporta msn.com: Questa sera arriva la finale dell'Eurovision Song Contest 2025. Dopo una settimana caratterizzata da semifinali e che ha visto molto protagonista l'Italia, uno degli show musicali ...
Finale Eurovision 2025: a che ora canta Lucio Corsi
Segnala gazzetta.it: Finale Eurovision Song Contest 2025: ecco a che ora Lucio Corsi canta Volevo essere un duro durante la serata di sabato 17 maggio e cosa indicano i pronostici.
Potrebbe interessarti su Zazoom
ELISA canta contro il Riscaldamento Globale : obiettivo 1mln di firme entro fine aprile
La cantante si aggiunge al ricco roster di testimonial a favore di stopglobalwarming.eu, l’iniziativa che al raggiungimento di 1milione di firme (entro fine aprile) obbligherà l’Unione Europea a discutere la proposta di tassare le emissioni di Co2, fissando un prezzo minimo.