Edipo Re & Giocasta in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Il 17 maggio 2025, il Teatro Nuovo di Pisa ospiterà una nuova interpretazione di "Edipo Re", dove libertà e destino si intrecciano in un viaggio espressionista attraverso la colpevolezza e l’innocenza. La storia di Edipo e Giocasta si snoda in una spirale di emozioni, promettendo uno spettacolo ricco di tensione e riflessione.
Pisa, 17 maggio 2025 – Il tragico racconto del re di Tebe dove libertà e necessità, colpa e fato si trovano intrecciati in una spirale di sgomento e di dolore vengono incanalati nel versante espressionista che esplora fino in fondo il paradosso della colpevolezza nell’innocenza. Tutto pronto per "Edipo Re & Giocasta" in scena questa sera, sabato 17 maggio, alle 21 al Teatro Nuovo di Pisa. Spettacolo per la regia di Claudio Ambrosetti, assistente alla regia Veronica Fersini, e con Lorenzo Marciante, Giulia Trimarco, Stefano Doroni, Pierluigi Zerbino, Veronica Fersini, Antonio Sutera, Francesco Giamblanco, Michele Cuchel. "Edipo re" è il primo “giallo” della storia. Ma è un giallo metafisico dove l'inquisitore è inquisitore di se stesso, e cosi va restituito nella scena. Una narrazione non troppo classica che lasci spazio a una dimensione interiore, dove il senso di colpa si insinua in una recitazione fatta di gesti e silenzi, oltre che di parole. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Edipo Re & Giocasta in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Cosa riportano altre fonti
Edipo Re & Giocasta in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Come scrive lanazione.it: Pisa, 17 maggio 2025 – Il tragico racconto del re di Tebe dove libertà e necessità, colpa e fato si trovano intrecciati in una spirale di sgomento e di dolore vengono incanalati nel versante espressio ...
Sofocle - Edipo Re
Si legge su skuola.net: Tebe era governata dal re Edipo, che era sposato con Giocasta. In precedenza, egli era noto per aver risolto l'enigma della Sfinge e liberato Tebe. In quel periodo la città era soggetta a una ...
Sofocle - Edipo re: tragedia
Riporta skuola.net: La tragedia di Sofocle (497/6-406/5 a.C.) Edipo re è considerata la ... e per questo i Tebani lo avevano acclamato re. Aveva dunque sposato Giocasta, vedova di Laio e sua vera madre, e dalla ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Mattarella sulle Cariche a Pisa e Firenze: Piantedosi Valuterà gli Eccessi
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha preso posizione in merito agli eventi di Pisa e Firenze, dove durante i cortei studenteschi per la fine dei bombardamenti a Gaza si sono verificate cariche delle forze dell'ordine sui manifestanti.