Discarica Burgesi la Regione tira dritto | Sito strategico Consiglieri di minoranza infuriati
A Ugento, cittadini e consiglieri di minoranza si oppongono con forza alla discarica Burgesi e alle sue sopraelevazioni. Nonostante le proteste, la Regione Puglia insiste nel procedere con le modifiche al Piano dei rifiuti, mentre resta in attesa del responso della giustizia. La tensione cresce tra chi tutela l’ambiente e chi spinge per le scelte strategiche.
UGENTO - Mentre nel territorio ugentino e dei paesi limitrofi i cittadini continuano a opporsi alla discarica e alla sua sopraelevazione, la Regione Puglia non sembra intenzionata a recedere dall’attuazione delle modifiche al Piano dei rifiuti e in attesa anche del responso della giustizia. 🔗Leggi su Lecceprima.it
© Lecceprima.it - Discarica Burgesi, la Regione tira dritto: “Sito strategico”. Consiglieri di minoranza infuriati
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Discarica Burgesi, la Regione tira dritto: “Sito strategico”. Consiglieri di minoranza infuriati
Segnala lecceprima.it: Nonostante le proteste di cittadini e comitato civico e in attesa del responso del Tar continuano gli atti propedeutici alla sopraelevazione del sito di Ugento per accogliere 190 mila metri cubi di ri ...
Pagliaro, per la Regione il Salento è la pattumiera della Puglia
Scrive trmtv.it: “La Regione Puglia come una pressa compattatrice: schiaccia le proteste dei cittadini come rifiuti, costringendoli a subire la sopraelevazione della discarica Burgesi. Altri 190mila metri cubi di rifi ...
Discarica Ugento, Pagliaro: “Regione insiste per ampliamento, merce di scambio per compensare perdite del gestore? Emiliano risponda”
corrieresalentino.it scrive: "La Regione Puglia come una pressa compattatrice: schiaccia le proteste dei cittadini come rifiuti, costringendoli a subire la sopraelevazione della discarica ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
La genialata della Moratti: Vaccini anti Covid in base al Pil della Regione!
Il contributo che le Regioni danno al PIL, alla mobilità, alla densità di popolazione e alle zone più colpite dal virus: questi i quattro parametri che il vicepresidente e neo-consigliere del Benessere di Regione Lombardia Letizia Moratti ha chiesto di tener conto della distribuzione dei vaccini anti-Covid, in una lettera indirizzata al Commissario Domenico Arcuri.