Dimore storiche domenica 25 maggio | quali sono visitabili nelle Marche

Domenica 25 maggio, le Marche aprono le porte a un viaggio attraverso le loro dimore storiche, parte del più grande museo diffuso d’Italia. Scopri castelli, rocche, ville, parchi e giardini esclusivi, accessibili gratuitamente per un giorno di cultura e bellezza immerso nel patrimonio della regione. Non perdere l'occasione di visitare questi luoghi unici!

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte, anche nella regione al plurale: tanti luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini si possono ammirare gratuitamente 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dimore storiche domenica 25 maggio quali sono visitabili nelle marche

© Ilrestodelcarlino.it - Dimore storiche domenica 25 maggio: quali sono visitabili nelle Marche

Potrebbe interessarti su Zazoom

Elon Musk in cerca di castelli in Toscana: due dimore storiche sotto la sua attenzione
Elon Musk, il fondatore di Tesla e Starlink, sarebbe alla ricerca di una nuova residenza in Toscana, con l’intenzione di acquistare una proprietà imponente anche a scopo di rappresentanza.

Su questo argomento da altre fonti

dimore storiche domenica 25Dimore storiche domenica 25 maggio: quali sono visitabili nelle Marche
Lo riporta ilrestodelcarlino.it: Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte, anche nella regione al plurale: tanti luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini si possono ammirare gratuitamente ...

dimore storiche domenica 25Dimore storiche, il 25 maggio nelle Marche se ne visitano cinque
Da msn.com: (ANSA) - ANCONA, 16 MAG - Cinque dimore storiche della regione, situate tra le province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata, apriranno eccezionalmente le porte ai visitatori per far conoscere le loro ...

dimore storiche domenica 25Domenica 25 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane
Segnala lanazione.it: Ad Arezzo aprono: Casa Bruschi, il Castello dei Conti Guidi a Poppi, il Castello di Montecchio Vesponi, il Castello di Montozzi, la Tenuta di Frassineto, il Castello del Calcione e Villa Il Cicaleto ...