Dall' America alla Cina Riccardo La Corte e la famiglia cinese assieme per gestire il ristorante | Basta steccati
Dall'America alla Cina, Riccardo La Corte e una famiglia cinese uniscono le forze per il ristorante "Casa La Corte". Con la frase “Basta steccati”, Riccardo sottolinea una novità a Forlì: un progetto che rompe le barriere e mescola culture diverse, promettendo un'esperienza culinaria unica grazie a un personale sempre più internazionale.
“Spesso si dice che i nuovi locali a Forlì vengono aperti o da La Corte o dai cinesi. qui invece è successo che ci siamo messi assieme”: per presentare la novitĂ che riguarda il suo ristorante 'Casa La Corte' Riccardo La Corte  ricorre a una battuta. Da qualche tempo, infatti, si vede personale. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
© Forlitoday.it - Dall'America alla Cina, Riccardo La Corte e la famiglia cinese assieme per gestire il ristorante: "Basta steccati"
In questa notizia si parla di: dall - america
Potrebbe interessarti su Zazoom
E' morto il Tiktoker Riccardo Coman: combatteva il cancro sui social
Purtroppo ha finito la sua battaglia. L'italiano Tiktoker Riccardo Coman aveva solo 17 anni ed era originario di Bergamo.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dalla Cina all’America: viaggio tra le diversità culturali e letterarie
Segnala msn.com: L’evento introduce il nuovo corso UPL, in un viaggio dalla Cina all’America, dai romanzi ottocenteschi ... letteratura portoghese e brasiliana e Riccardo Stracuzzi docente di letteratura ...