Crear se stessa | la moda come denuncia ma soprattutto emancipazione

"Crear sé stessa" esplora il potente legame tra moda e emancipazione femminile. In un'epoca in cui le donne rivendicano la loro voce, questa antologia, curata da Michela Dentamaro, celebra le scrittrici che hanno trasformato la moda in un atto di denuncia e autodefinizione, raccontando storie di coraggio e innovazione.

C’era un tempo in cui scrivere di moda significava osare. Significava, per una donna, avere spazio sulle pagine dei quotidiani non come oggetto di racconto, ma come soggetto narrante. Crear sé stessa. Storia della moda raccontata dalle scrittrici (Rina Edizioni), curato da Michela Dentamaro, con prefazione di Olga Campofreda, è un volume necessario. Una cartografia di parole che ridisegna il rapporto tra donne, abiti e scrittura nel cruciale quarantennio che va dalla seconda metà dell’Ottocento alla fine degli anni Venti del Novecento. Sfilano, in queste pagine, sette autrici che sono state insieme giornaliste, intellettuali, artigiane della parola e della visione: Sibilla Aleramo, Contessa Lara, Rosa Genoni, Marchesa Colombi, Mara Antelling, Matilde Serao, Olga Ossani. Donne che hanno tessuto, con il lessico della moda, una rete di significati, desideri e consapevolezze. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

 crear se stessa la moda come denuncia ma soprattutto emancipazione

© Liberoquotidiano.it - "Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Altre fonti ne stanno dando notizia

crear stessa moda denunciaMichela Dentamaro presenta il libro Crear sé stessa: storia della moda raccontata dalle scrittrici
Lo riporta mentelocale.it: Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 19.00 a Milano presso gli spazi di Nonostante Marras (via Cola di Rienzo 8) è in programma la presentazione del libro Crear sé stessa: storia della moda raccontata dall ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Moda: quali modelli di reggiseno sono adatti alle varie occasioni?
Considerato in assoluto il simbolo della femminilità il reggiseno è un indumento che si è notevolmente evoluto nel corso del tempo, trasformandosi da un semplice accessorio per sorreggere il seno ad un vero e proprio emblema di stile ed eleganza.