Al Meyer donata una scultura che simboleggia i cani da allerta medica
Il Meyer riceve una scultura di cani da allerta medica, simbolo di speranza e solidarietà. Alta 50 cm, scolpita con motosega nella Valtellina, protagonista di un gesto di affetto da Cesare Dotti, papà di un bambino assistito. Un dono che unisce arte, emozione e impegno per la salute.
Firenze, 17 maggio 2025 - Non ha ancora un nome (ma lo avrà presto), è alto poco più di 50 centimetri e profuma di abete. A scolpirlo, con una motosega, ci hanno pensato i boscaioli della Valtellina durante una competizione; a donarlo al Meyer, i nvece, sono stati Cesare Dotti, il padre di un bambino seguito dalla Diabetologia dell’ospedale pediatrico, e la sua famiglia. Quando ha visto la scultura di questo simpaticissimo cane ha subito pensato ai quattro zampe coinvolti nel progetto pilota che la Regione Toscana ha creato per addestrare cuccioli in grado di riconoscere, con il solo fiuto, il sopraggiungere di una crisi ipoglicemica legata alla terapia per il diabete. Questa mattina, la statua che simboleggia i preziosi cani da allerta medica, è stata inaugurata nel giardino davanti alla Hall Serra del Meyer. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Al Meyer donata una scultura che simboleggia i cani da allerta medica
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Al Meyer donata una scultura che simboleggia i cani da allerta medica
Secondo lanazione.it: Firenze, 17 maggio 2025 - Non ha ancora un nome (ma lo avrà presto), è alto poco più di 50 centimetri e profuma di abete. A scolpirlo, con una motosega, ci hanno pensato i boscaioli della Valtellina d ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Meningite nel Fiorentino: ragazzina ricoverata al Meyer, profilassi per familiari e compagni
Un nuovo caso di meningite è stato segnalato a Lastra a Signa, in provincia di Firenze. Una ragazzina è stata colpita dal meningococco B ed è attualmente ricoverata all’ospedale Meyer del capoluogo toscano.