14 minuti di applausi BELLE di Hosoda | capolavoro o opera monca?

Nel 2021, il Festival di Cannes celebra l'ultima opera di Mamoru Hosoda, BELLE, con un'ovazione durata quattordici minuti. Mentre alcuni la definiscono un capolavoro, altri si interrogano sulla sua completezza. Questo lungo applauso rappresenta un momento cruciale, un segnale che invita a riflettere sulle sfide e le gioie della creatività moderna.

Nel 2021, la sala del Grand Théâtre Lumière esplode in un applauso lungo quattordici minuti. BELLE, o Ry? to Sobakasu no Hime, ultima creatura del regista giapponese Mamoru Hosoda, incanta il Festival di Cannes. Un trionfo!, direbbero alcuni. Un’ovazione che riecheggia come un segnale inequivocabile: ci troviamo di fronte a un’opera potente, capace di parlare al cuore e agli occhi, al presente e al futuro. Ma dietro il velo di entusiasmo e commozione, si cela un’opera profondamente divisiva. Un film che seduce e al tempo stesso fa smarrire lo spettatore. Una fiaba digitale che brucia di bellezza, ma inciampa nell’eccesso di ambizioni. Suzu e il doppio specchio dell’anima. Belle, Mamoru Hosoda, amazon.it Intervista a Vulture “Quando ho lavorato a Digimon Adventure nel 2000, Internet era utilizzato principalmente dai giovani ed era una specie di nuova frontiera piena di possibilità, quindi abbiamo scelto di rappresentarlo come un grande spazio bianco e aperto. 🔗Leggi su Screenworld.it

14 minuti di applausi belle di hosoda capolavoro o opera monca

© Screenworld.it - 14 minuti di applausi, BELLE di Hosoda: capolavoro o opera monca?

Potrebbe interessarti su Zazoom

Le più belle Frasi di Osho : RICHIESTA AUDIZIONE URGENTE VERTICI FACEBOOK ITALIA
Il profilo, che ha superato il milione di follower, pubblica ogni giorno le vignette satiriche firmate da Federico Palmaroli.