Zola esalta De Bruyne e pensa al futuro di Conte | Ho un grande dubbio

Gianfranco Zola, noto ex calciatore e allenatore, ha espresso opinioni sul futuro di Antonio Conte e ha elogiato la possibilità di vedere Kevin De Bruyne con la maglia azzurra. Intervistato dal Corriere dello Sport, ha affrontato diversi temi legati al Napoli e alla corsa scudetto, lasciando intravedere il suo grande dubbio sul futuro.

L’ex giocatore e allenatore ha parlato del futuro del tecnico salentino ed esaltato il possibile passaggio del centrocampista belga in azzurro  Intervistato dal Corriere dello Sport, Gianfranco Zola ha affrontato numerosi temi riguardanti anche il Napoli. Dopo aver toccato il discorso scudetto l’attuale vice presidente della Lega Pro si è soffermato su altri topic caldissimi intorno agli azzurri. Tra questi, ovviamente, quello legato al futuro di Antonio Conte. L’allenatore salentino non ha dato garanzie sulla sua permanenza, lasciando aperte le porte per una permanenza, ma anche di un addio. La Juventus monitora la sua situazione, in attesa di capire la decisione che prenderà dopo il colloquio con Aurelio De Laurentiis. E poi c’è De Bruyne, un’opportunità di mercato gigante, che il Napoli vorrebbe cogliere. 🔗Leggi su Spazionapoli.it

zola esalta de bruyne e pensa al futuro di conte ho un grande dubbio

© Spazionapoli.it - Zola esalta De Bruyne e pensa al futuro di Conte: “Ho un grande dubbio”

Se ne parla anche su altri siti

De Bruyne a Napoli: il piano segreto per convincere il re del Manchester City. Le cifre dell'operazione
Come scrive corriere.it: Il Napoli e De Bruyne, presto per dire che siamo di fronte ad una trattativa in fase avanzata. La cronaca racconta però dell'approccio del club di De Laurentiis verso l'ex «re» del Manchester ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Le invenzioni tecnologiche degli anni '80, quando pensavamo di essere nel futuro
Chi ha avuto la fortuna (o meno) di conoscere gli anni '80 sa quanto questo periodo sia stato così propizio al cambiamento tecnologico, sconvolgendo alcune nostre abitudini con oggetti innovativi considerati, all'epoca, futuristici.