Stati generali della pelletteria italiana urgente fare sistema

Ieri, presso il suggestivo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, si è svolta la quinta edizione degli 'Stati generali della pelletteria italiana'. Organizzato da Assopellettieri, l'evento ha messo in luce l’urgenza di fare sistema per rafforzare il settore, cruciale per l'economia nazionale e il made in Italy.

(Adnkronos) – Il solenne salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ha ospitato ieri la quinta edizione de 'Gli stati generali della pelletteria italiana', organizzata da Assopellettieri – l’Associazione che rappresenta le imprese italiane di pelletteria, aderente a Confindustria e a Confindustria Accessori Moda – in partnership con The European House – Ambrosetti e . 🔗Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

stati generali pelletteria italianaStati generali della pelletteria italiana, urgente fare sistema
Come scrive msn.com: La pelletteria italiana si conferma un pilastro strategico del Made in Italy.

stati generali pelletteria italianaA Firenze gli Stati Generali della Pelletteria Italiana
Riporta msn.com: Firenze, 15 mag. (askanews) - Dopo la cosiddetta "spending revenge" del periodo successivo al covid, la pelletteria italiana nel 2024 ha fatto registrare un calo di fatturato di 1,2 miliardi, per una ...

stati generali pelletteria italianaIl futuro della pelletteria italiana discusso nel salone dei cinquecento a firenze con oltre 300 partecipanti
Da gaeta.it: L’evento a Palazzo Vecchio di Firenze ha riunito oltre 300 partecipanti per analizzare il settore pelletteria italiana, evidenziando dati economici, sfide di sostenibilità e strategie per mantenere la ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

STATI GENERALI DELLA NATALITÀ 2023
. STATI GENERALI DELLA NATALITÀ 2023: ASSOGIOCATTOLI PARTNER DELLA 3a EDIZIONE. Al via la 3 a edizione degli Stati Generali della Natalità, la più grande manifestazione italiana dedicata al contrasto della crisi demografica, prevista a Roma l’ 11 e il 12 maggio all’ Auditorium della Conciliazione.