Stati generali dei Geoparchi Unesco l' Aspromonte alla rassegna Biodiversa in Puglia
Gli Stati generali dei Geoparchi UNESCO si sono tenuti quest'anno a Gravina di Puglia, nell'ambito di Biodiversa 2025. L'Aspromonte Geopark ha avuto l'occasione di presentare il suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, mostrando al mondo le meraviglie del nostro territorio e promuovendo la valorizzazione della biodiversitĂ e delle tradizioni locali.
Aspromonte Geopark a Gravina di Puglia per Biodiversa 2025, gli Stati generali dei Geoparchi Unesco. Alla fiera internazionale organizzata dall’ente parco dell’Alta Murgia, l’Aspromonte ha illustrato al mondo lo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale del nostro territorio. Anche. 🔗Leggi su Reggiotoday.it

© Reggiotoday.it - Stati generali dei Geoparchi Unesco, l'Aspromonte alla rassegna Biodiversa in Puglia
Approfondimenti da altre fonti
Unesco, a Gravina gli Stati generali dei Geoparchi tra paesaggio, cultura e biodiversità
Secondo bari.repubblica.it: Dal 9 all’11 maggio la seconda edizione di “Biodiversa”, la rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane organizzata dall’ente ...
L’Aspromonte Geopark confermato nella rete UNESCO: riconvalidato lo status di Geoparco Mondiale
Da msn.com: Il Consiglio dei Geoparchi Mondiali dell’UNESCO ha confermato lo status dell’Aspromonte ... nonostante una serie di difficoltà operative, e sta già portando a compimento le indicazioni prescritte, ...
Si alza il sipario su Biodiversa 2025: al centro il viaggio nei Geoparchi italiani UNESCO
Come scrive ilikepuglia.it: Un’apertura partecipata scandita dall’incontro inaugurale “Il valore della geodiversità, il futuro dei Geoparchi italiani UNESCO”, alla presenza di istituzioni locali, nazionali e ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
STATI GENERALI DELLA NATALITĂ€ 2023
. STATI GENERALI DELLA NATALITÀ 2023: ASSOGIOCATTOLI PARTNER DELLA 3a EDIZIONE. Al via la 3 a edizione degli Stati Generali della Natalità , la più grande manifestazione italiana dedicata al contrasto della crisi demografica, prevista a Roma l’ 11 e il 12 maggio all’ Auditorium della Conciliazione.