San Giovanni Nepomuceno | il martire del silenzio celebrato il 16 maggio
San Giovanni Nepomuceno, martire del silenzio, viene celebrato il 16 maggio. Nato in una famiglia modesta, si distinse per intelligenza e devozione. Ordinato sacerdote, si dedicò con passione al servizio nella diocesi di Praga, dove la sua fermezza nella fede e il suo rifiuto di tradire il segreto della confessione ne segnarono il destino tragico.
Chi era San Giovanni Nepomuceno?. San Giovanni Nepomuceno nacque in una famiglia di modeste condizioni ma riuscì a distinguersi per la sua intelligenza e devozione. Dopo gli studi, fu ordinato sacerdote e iniziò a prestare servizio nella diocesi di Praga. La sua dedizione e il suo impegno lo portarono a diventare vicario generale dell'arcivescovo di Praga. Tuttavia, la sua posizione lo mise in contrasto con Re Venceslao IV, noto per il suo temperamento irascibile. Perché è diventato santo?. Giovanni Nepomuceno è venerato come santo principalmente per il suo martirio. La leggenda narra che il re, sospettando che la regina Sofia avesse dei segreti, chiese a Giovanni di rivelargli ciò che la regina aveva confessato. Giovanni rifiutò di violare il segreto confessionale, dimostrando una fedeltà incrollabile ai suoi doveri sacerdotali. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - San Giovanni Nepomuceno: il martire del silenzio celebrato il 16 maggio
Altre fonti ne stanno dando notizia
San Giovanni Nepomuceno: il martire del silenzio celebrato il 16 maggio
Lo riporta msn.com: Scopri la storia di San Giovanni Nepomuceno, il santo del silenzio, e come viene celebrato nel mondo il 16 maggio.
Il Patriarca a Praga per le celebrazioni di San Giovanni Nepomuceno
Come scrive genteveneta.it: Il Patriarca in questi giorni è a Praga per i festeggiamenti del Patrono della città: «C’è il nome di un santo che ci unisce: San Giovanni Nepomuceno. Una bella figura, attuale, un santo che esprime i ...
San Giovanni Nepomuceno: il martire del silenzio celebrato il 20 marzo
Lo riporta msn.com: San Giovanni Nepomuceno è uno dei santi più venerati nella tradizione cattolica, celebrato il 20 marzo. Nato intorno al 1345 a Nepomuk, in Boemia, Giovanni studiò teologia e diritto canonico ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
MIO FRATELLO LEONARDO : arriva il video ufficiale di Giovanni Giordano
Il nuovo indie pop al limite tra il demenziale e la musica per bambini che segna un ritorno al Festivalbar degli anni '90.