Mamma e papà hanno copiato più dei figli? Il cheating scolastico alimenta il dibattito sui sistemi di valutazione Ciò che è cambiato non è il numero ma la percezione del fenomeno

Il fenomeno del cheating scolastico riaccende il dibattito sui metodi di valutazione. Oggi, non è solo una questione di numeri, ma di percezione: alcuni vedono nel cheating una forma d'arte, altri un inganno ai danni dei sistemi di valutazione. In questo contesto, emerge un dato sorprendente: i genitori sembrano imitare più dei figli queste pratiche.

Qualcuno vi intravede una forma d’arte, una sorta di capacità o abilità nell’evitare di essere colti in flagranza, per altri è semplicemente un modo come un altro per ingannare i sistemi di valutazione scolastici. Stiamo parlando del cheating, espressione inglese che significa “imbrogliare” ma che nel contesto scolastico può anche essere intesa come “copiare”. L'articolo Mamma e papà hanno copiato più dei figli? Il cheating scolastico alimenta il dibattito sui sistemi di valutazione. Ciò che è cambiato non è il numero, ma la percezione del fenomeno . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

I migliori sistemi di allarme per la sicurezza domestica per appartamenti
Sebbene la maggior parte delle persone non pensi agli appartamenti quando sentono parlare di furti e invasioni in casa, hanno l'86 percento di probabilità in più di essere derubati rispetto alle case unifamiliari.