Le scuole di Avetrana trionfano nella Pesistica Olimpica | vittoria interprovinciale ai Giochi della Gioventù

Le scuole di Avetrana festeggiano un grande trionfo nella pesistica olimpica! L'Istituto Comprensivo “M. Morleo” e la scuola secondaria “V. Briganti” si sono laureati campioni interprovinciali ai “Giochi della Gioventù”, vincendo la categoria Cadetti nelle gare tenutesi a Surbo. Un successo che celebra l'impegno e la passione dei giovani atleti avetranesi!

Tarantini Time Quotidiano L’Istituto Comprensivo “M. Morleo” di Avetrana, con la scuola secondaria di I grado “V. Briganti”, nelle gare svoltesi a Surbo, conquista la vittoria nella categoria Cadetti alla fase interprovinciale de “I Giochi della Gioventù”, per quanto riguarda la Pesistica Olimpica, nello specifico il progetto GiocaFipe School.. Accompagnati dal docente di Scienze Motorie e Sportive  Francesco Depascalis,  insieme al tutor  Gianni Becc i, il lunedì 12 maggio 2025 a Surbo in provincia di Lecce, gli alunni si sono distinti portando a casa una splendida vittoria. I protagonisti sono:  Marzo Carmen, Spagnolo Perla, Tarantini Ludovica, Malandrini Isotta, Scardicchio Gabriel, Quaranta Guido, Pisconti Lorenzo, Parisi Leandro. Bellissimo anche il terzo posto ottenuto nella categoria Ragazzi, grazie agli alunni:  Saracino Mariagrazia, Soloperto Michelle, Saracino Arturo, Panzuto Francesco La gara prevedeva due prove: una a squadre, con un percorso ludico-motorio che alternava stazioni di forza con sovraccarichi, ad esercizi coordinativi, propedeutici alla pesistica olimpica, e una prova individuale di strappo olimpico. 🔗Leggi su Tarantinitime.it

le scuole di avetrana trionfano nella pesistica olimpica vittoria interprovinciale ai giochi della gioventù

© Tarantinitime.it - Le scuole di Avetrana trionfano nella Pesistica Olimpica: vittoria interprovinciale ai Giochi della Gioventù

Potrebbe interessarti su Zazoom

ANIMALI : GRANDE VITTORIA LA PRESCRIVIBILITÀ DEI FARMACI AD USO UMANO
“E’ una grande vittoria”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, commenta la firma del ministro della Salute Speranza in calce al decreto che consente ai veterinari di prescrivere medicinali di uso umano per la cura degli animali d’affezione “a condizione che tale medicinale contenga il medesimo principio attivo del medicinale veterinario”.