Le prime volte di Prevost | così Leone XIV entra nella storia
Le prime volte di Prevost segnano un nuovo capitolo nella storia della Chiesa. Con l'elezione del cardinale Robert Francis Prevost, ex prefetto del Dicastero per i Vescovi, si rompe il pregiudizio su un Papa argentino. Dopo dodici anni sotto Leone XIV, il mondo assiste a un interessante rinnovamento con un pontefice originario delle Americhe.
Dopo dodici anni con un Papa argentino alla guida della Chiesa, molti avevano scartato, a torto, la possibilità che anche il suo successore venisse dalle Americhe. A essere scelto nel Conclave come nuovo Pontefice è stato invece il cardinale Robert Francis Prevost, prefetto uscente dell’importante Dicastero per i Vescovi – con la morte di Francesco tutte le cariche sono automaticamente decadute –, agostiniano, nato a Chicago e per anni missionario in Perù – Paese di cui ha ottenuto anche la cittadinanza e dove è stato vescovo della Diocesi di Chiclayo –, il quale ha assunto il nome di Leone XIV. La Chiesa Usa Il primo Papa statunitense della storia arriva in un momento di grande attenzione verso gli States, dove da pochi mesi è iniziata la seconda presidenza di Donald Trump, e porta così sul soglio di Pietro una Chiesa che, come tutte, ha le proprie specifiche caratteristiche che nel prossimo futuro avremo senz’altro modo di scoprire meglio. 🔗Leggi su Tpi.it

© Tpi.it - Le prime volte di Prevost: così Leone XIV entra nella storia
Potrebbe interessarti su Zazoom
Amazon Prime Video annuncia il lancio di The Grand Tour presents: A Massive Hunt a livello globale venerd? 18 dicembre
Dopo?le spericolate?avventure? acquatiche nel Mekong, l'intrepido trio si ritrova su quattro ruote per?la sua? ultima avventura?nelle?esotiche?isole di Reunion e?Madagascar.