La Campania contro gli odori molesti dei considerati stranieri la nuova ordinanza
In un'Italia segnata da disuguaglianze e precarietà, il sindaco della Campania emette una nuova ordinanza contro gli “odori molesti”, etichettando come responsabili gli immigrati. Un provvedimento controverso che solleva interrogativi sulla discriminazione e sull’identità culturale, mentre piatti tradizionali come il ragù della domenica si salvano da un’accusa che sembra colpire solo le cucine “straniere”.
Il sindaco della Campania vieta gli “odori molesti” in nome dell’emergenza ambientale, ma a farne le spese sono coloro che lui chiama “stranieri”. E il ragù della domenica? Forse troppo italiano per essere punito. In un’Italia sempre più afflitta da disuguaglianze sociali e precarietà economica, ci si aspetterebbe che un sindaco si occupasse di servizi, lavoro, alloggi dignitosi. E invece a Palma Campania, comune in provincia di Napoli, il primo cittadino Nello Donnarumma ha scelto come nemico pubblico numero uno gli “odori molesti da cibo”. Il sindaco della Campania con un attacco agli “odori” che è razzismo verso gli “stranieri”. Secondo un’ordinanza firmata il 7 maggio, chi cucina piatti troppo aromatici rischia una multa fino a 500 euro per aver provocato un presunto “inquinamento olfattivo”. 🔗Leggi su Metropolitanmagazine.it

© Metropolitanmagazine.it - La Campania contro gli “odori molesti” dei considerati “stranieri”, la nuova ordinanza
Cosa riportano altre fonti
Palma campania vieta odori molesti da cucina etnica: polemiche e divisioni nella comunità
Lo riporta gaeta.it: A Palma Campania il sindaco Aniello Donnarumma vieta gli odori molesti da cucina, colpendo soprattutto la comunità bengalese e suscitando accuse di discriminazione e critiche per la mancata attenzione ...
Il sindaco di Palma Campania contro gli “odori molesti”: un’ordinanza anti bengalesi?
Segnala msn.com: 500 euro di multa per chi produce odori molesti: ma come stabilirlo? In ogni caso, questa è l'ordinanza del sindaco "sceriffo" Vincenzo Carbone. Palma Campania è un paese di poco più di 16 mila abitan ...
Il sindaco che vieta gli odori "molesti": multe fino a 500 euro
Lo riporta today.it: La singolare ordinanza firmata da Nello Donnarumma, primo cittadino di Palma Campania, in provincia di Napoli, che mette nel mirino le "molestie olfattive" ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid-19, Sanit? in Campania allo sbando : De Luca ? responsabile, non ha fatto nulla!
" Per quattro ore un paziente ammalato grave di Covid? rimasto in attesa al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Vallo della Lucania, trattato in maniera disumana per mancanza di posti letto negli ospedali di Vallo, Agropoli ed Eboli.