Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno | presentata la mostra I Sigilli dei Papi
Salerno ospita un evento unico con la mostra "I Sigilli dei Papi", che espone il raro Sigillo in piombo utilizzato durante l'ultimo Conclave per eleggere Papa Leone XIV. Questo prezioso reperto, che sigillò le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, rappresenta un legame diretto con la storia e il sacro.
Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l’ultimo Conclave – che ha eletto Papa Leone XIV – per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra “I Sigilli dei Papi”, che sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 10 presso l’Archivio di Stato di Salerno. Nel corso della preview rivolta alla stampa, giornalisti e rappresentanti istituzionali hanno potuto ammirare in anteprima alcuni dei sigilli papali che compongono l’esposizione, curata dallo storico Alessio Scarpa e promossa dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli, dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e da Banca Campania Centro, con il patrocinio del Comune di Salerno, dell’ Università degli Studi di Salerno e dell’ Archivio di Stato. 🔗Leggi su Zon.it

© Zon.it - Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”
Cosa riportano altre fonti
Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”
Segnala zon.it: Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l’ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare ...
Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra
Si legge su salernotoday.it: L'iniziativa è promossa da Centro Culturale Studi Storici di Eboli, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro ...
Papa Leone XIV riapre l'appartamento papale sigillato, ma ci vivrà?
Riporta msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Conclave: ecco chi sono i 133 cardinali elettori, dal più giovane al più anziano
Sono 133 i cardinali elettori che, dalle ore 16:30 del 7 maggio 2025, si chiuderanno nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo pontefice, successore di Papa Francesco.