Il progetto fotovoltaico di Bitonto con 2400 nuovi alberi di ulivo
Il progetto fotovoltaico di Bitonto rappresenta un innovativo connubio tra energia pulita e sostenibilità ambientale. Con l'impianto che include 2400 nuovi alberi di ulivo, Gdr Solare Srl, del gruppo francese 'Generale Du Solaire', si impegna a dimostrare come la transizione ecologica possa favorire sia l'economia locale che il rispetto per il nostro pianeta.
Quando l'energia pulita può diventare una svolta economica e preservare l'ambiente, si vince una grande battaglia per la transizione ecologica. Ritiene sia così Gdr Solare Srl, una realtà che fa parte del gruppo francese 'Generale Du Solaire' e che si occupa di fotovoltaico, ponendo particolare. 🔗 Leggi su Baritoday.it
© Baritoday.it - Il progetto fotovoltaico di Bitonto con 2400 nuovi alberi di ulivo
In questa notizia si parla di: progetto - fotovoltaico
Potrebbe interessarti su Zazoom
Coronavirus: la Commissione europea presenterà il suo progetto di passaporto vaccinale a marzo
La Commissione europea presenterà a marzo una bozza di "passaporto verde" digitale che attesti una vaccinazione contro il Covid o test negativi per viaggiare più liberamente, ha annunciato la sua presidente Ursula von der Leyen.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il progetto fotovoltaico di Bitonto con 2400 nuovi alberi di ulivo
Segnala baritoday.it: Il gruppo francese GDR Solare sta per inaugurare un impianto in un terreno che avrebbe ospitato lamiere e capannoni. Prevista la piantumazione di 2400 ulivi ...
Impianto fotovoltaico nel Barese,azienda 'pianteremo 2400 ulivi'
Secondo ansa.it: La realizzazione dell'impianto fotovoltaico prevista nel Comune di Bitonto (Bari) da parte della Gdr Solare srl prevede "a fronte dell'autorizzazione all'espianto di circa 1.600 ulivi (e non 2.000)" c ...
Impianto fotovoltaico a Bitonto, Gdr Solare autorizzata a espiantare e reimpiantare ulivi contro la Xylella
Scrive gaeta.it: Il progetto di impianto fotovoltaico a Bitonto, Bari, prevede l’espianto autorizzato di 1.600 ulivi e il reimpianto di 2.400 piante resistenti alla Xylella, garantendo rispetto delle normative ambient ...