Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social | cosa possiamo fare
Il cervello dei giovani è sempre più compromesso da una scarsità di sonno e dall'uso eccessivo dei social media. La nomofobia, ovvero la paura di essere disconnessi, ha raggiunto proporzioni preoccupanti tra gli adolescenti. È fondamentale comprendere il fenomeno e adottare strategie per restituire equilibrio e benessere ai ragazzi, contrastando le conseguenze negative di questa dipendenza.
La nomofobia è ormai uno dei disturbi più comuni e accertati nei giovanissimi di oggi; la paura di non essere connessi, di non poter avere a portata di mano i propri dispositivi elettronici e quindi di essere “tagliati fuori” dal mondo è forse la più diffusa tra gli adolescenti di tutto il mondo, e benché si conoscano gli effetti negativi di un’iper attività legata proprio all’uso di smartphone e affini, un ulteriore studio condotto dalle Università di Cambridge e Fudan di Shangai ha gettato un’ulteriore luce sui danni causati dall’extraesposizione dei minori sugli schermi. 🔗Leggi su Gravidanzaonline.it
© Gravidanzaonline.it - Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social: cosa possiamo fare
Potrebbe interessarti su Zazoom
Le invenzioni tecnologiche degli anni '80, quando pensavamo di essere nel futuro
Chi ha avuto la fortuna (o meno) di conoscere gli anni '80 sa quanto questo periodo sia stato così propizio al cambiamento tecnologico, sconvolgendo alcune nostre abitudini con oggetti innovativi considerati, all'epoca, futuristici.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social: cosa possiamo fare
Riporta gravidanzaonline.it: Sempre più adolescenti passano troppo tempo sui dispositivi elettronici, fino a perdere il tradizionale equilibrio sonno-veglia. Con gravi compromissioni per lo sviluppo del loro cervello, come eviden ...
«Poco sonno e troppi social: il cervello dei ragazzi è compromesso»
Scrive msn.com: Le Università di Cambridge e Shanghai hanno monitorato 3.200 adolescenti: chi va a letto tardi e resta online, presenta connessioni e volumi cerebrali più deboli e peggiori prestazioni cognitive ...
Adolescenti, dormire poco rallenta lo sviluppo del cervello. Lo studio
Scrive informazione.it: Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello dei giovani. Lanciano l'allarme i… Leggi ...