È troppo presto Papa Leone XIV la notizia sul tema più urgente
Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone XIV ha già tracciato un profilo chiaro del suo pontificato. Con parole semplici e simboliche, ha evocato l'immagine di "ponti da costruire", esprimendo il fervente desiderio di una Chiesa capace di unire, piuttosto che dividere, affrontando con urgenza e determinazione le sfide contemporanee.
Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone XIV ha già iniziato a delineare con chiarezza il profilo del suo pontificato. Con parole semplici ma fortemente simboliche, ha richiamato fin dal primo discorso l’immagine dei “ponti da costruire”, sottolineando il desiderio di una Chiesa che non alzi muri ma favorisca il dialogo e la riconciliazione. Le sue scelte iniziali e il tono pacato con cui si è presentato al mondo sembrano aver già conquistato ampi consensi, come ha osservato il cardinale Pietro Parolin, riconfermato Segretario di Stato della Santa Sede. “Mi pare che già i primi commenti e le reazioni sono molto positivi, lui si è presentato in una maniera molto serena, è un uomo di pace che vuole la pace”, ha detto Parolin, intervenuto alla Pontificia Università Gregoriana durante un convegno dedicato proprio al nuovo Papa. 🔗Leggi su Caffeinamagazine.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
È Putin l'Attila di Leone XIV
Riporta ilfoglio.it: È troppo presto per azzardare previsioni sugli orientamenti geopolitici del nuovo Papa. Una cosa però la sappiamo: la sua netta adesione alla causa ucraina. Cambio di passo in vista?
Testi chiari e “scritti”: i cambiamenti di papa Leone XIV su comunicazione e clero
Scrive editorialedomani.it: Dai primissimi giorni del suo pontificato, Prevost ha mostrato delle novità. La prima è sicuramente quella di evitare le interpretazioni delle sue parole ...
Papa Leone, ritorno nel Palazzo apostolico: Prevost accetta l'invito della curia. Ma la dimora papale dovrà essere ristrutturata
Secondo ilmessaggero.it: È difficile che Leone XIV possa ignorare le precise richieste che si sono ascoltate, chiare e forti, all'interno delle Congregazioni Generali, nei giorni precedenti al conclave.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.