Cos’è l’effetto placebo e come funziona?
L'effetto placebo è un fenomeno psicobiologico sorprendente, in cui un trattamento privo di principi attivi genera un miglioramento nei sintomi, grazie alla sola convinzione del paziente nella sua efficacia. Questo meccanismo, ben documentato in medicina, dimostra l'importanza dell'interazione mente-corpo e il ruolo delle aspettative nel processo di guarigione.
L’effetto placebo è un fenomeno psicobiologico in cui un trattamento privo di principi attivi produce un miglioramento nei sintomi del paziente, esclusivamente grazie alla convinzione che quel trattamento sia efficace. Si tratta di un meccanismo ampiamente documentato in medicina, in grado di influenzare risultati clinici sia soggettivi (come il dolore) sia oggettivamente misurabili (come la pressione arteriosa o la frequenza cardiaca). Il termine “placebo”, dal latino placere (“piacere”), è stato storicamente usato per indicare sostanze somministrate per compiacere il paziente, senza efficacia terapeutica. Oggi il concetto si è evoluto. Il placebo non è solo una “pillola di zucchero”, ma qualunque intervento in grado di attivare risposte neurofisiologiche tramite l’aspettativa di guarigione. 🔗Leggi su Cultweb.it

© Cultweb.it - Cos’è l’effetto placebo e come funziona?
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Cos’è l’effetto nocebo, più forte del più conosciuto effetto placebo
Secondo ilbosone.com: Aspettarsi dolore, anche quello emotivo, non per forza fisico, può intensificarlo davvero. È ciò che suggerisce uno studio recente, dimostrando come l’effetto nocebo, ovvero l’impatto negativo delle a ...
Effetto placebo, omeopatia e marketing
Si legge su butac.it: Oggi riparliamo di omeopatia, dopo che un lettore ci ha segnalato un post su una pagina social di una scuola italiana di, appunto, omeopatia. Un post ...
Effetto placebo, individuato nel cervello un circuito che si attiva per alleviare il dolore
Da msn.com: Cos'è l'effetto placebo? L’effetto placebo determina un beneficio percepito o reale da parte del paziente, che pur assumendo un medicinale senza proprietà attive, cioè una pillola che non ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Studio Rivela Potenziale Effetto Protettivo del Covid-19 Contro il Cancro
Un recente studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Napoli suggerisce che l'esposizione agli antigeni del virus SARS-CoV-2 potrebbe fungere da "vaccinazione preventiva" contro alcuni tipi di cancro.