Che cosa è la tasseomanzia l’arte di leggere i fondi di tè?
La tasseomanzia, o tasseografia, è un'affascinante arte divinatoria che consiste nell'interpretare i disegni creati dalle foglie di tè sul fondo di una tazza. Derivato dal francese "tasse" e dal greco "graphé", il termine significa letteralmente "scrittura nella tazza", rivelando storie e profezie attraverso simboli e forme uniche.
Con tasseomanzia o tasseografia s’intende un’antica pratica divinatoria che prevede l’interpretazione dei disegni formati dalle foglie di tè sul fondo di una tazza. Il termine deriva dal francese tasse (tazza) e dal greco graphé (scrittura), indicando letteralmente la “scrittura nella tazza”. Le sue radici, dunque, sono piuttosto antiche e risalgono alla Cina, dove il tè è sempre stato consumato fin dal VI secolo. La pratica, poi, si diffonde in Europa nel XVII secolo, grazie all’introduzione del tè da parte degli olandesi. Inizialmente, la lettura delle foglie era una tradizione popolare, ma col tempo si è evoluta in una forma di divinazione più strutturata, adottata da varie culture e tradizioni esoteriche. Ma come si pratica effettivamente? Per eseguire una lettura tasseografica, si utilizza una tazza ampia, preferibilmente bianca e senza decorazioni, per facilitare l’osservazione dei simboli. 🔗Leggi su Cultweb.it

© Cultweb.it - Che cosa è la tasseomanzia, l’arte di leggere i fondi di tè?
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.