Borse asiatiche chiudono deboli dollaro si indebolisce su valute principali
Le borse asiatiche chiudono in territorio negativo, con un ulteriore indebolimento del dollaro rispetto alle valute principali. Gli investitori restano in attesa di sviluppi sulla politica commerciale degli Stati Uniti, soprattutto riguardo ai dazi su Cina e Europa, e seguono attentamente le prossime decisioni della Fed in un contesto di incertezze economiche.
Le Borse asiatiche concludono la seduta in modo fiacco, con il dollaro che si indebolisce ulteriormente sulle principali valute. Gli investitori guardano agli sviluppi sulla politica commerciale americani, in particolare per i dazi a Cina e Europa. Sotto i riflettori anche le mosse della Fed sul fronte della politica monetaria. Giornata di scadenze tecniche in Europa e Usa dove i future sono contrastati. Invariata Tokyo con il Nikkei a 37.753 punti. Sul mercato dei cambi lo yen continua a rivalutarsi sul dollaro a 145,11 e sull' euro a 162,68. A contrattazioni ancora in corso sono in calo Hong Kong (-0,46%), Shanghai (-0,43%), Mumbai (-0,38%). Positive Shenzhen e Seul (+0,2%). Sul fronte macroeconomico in arrivo dalla Commissione europea le stime di primavera. Dall'Italia l' inflazione armonizzata e dagli Stati Uniti l' indice di fiducia dell'Università Michigan. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Borse asiatiche chiudono deboli, dollaro si indebolisce su valute principali
Ne parlano su altre fonti
Borse asiatiche chiudono deboli, dollaro in calo e Fed sotto osservazione
Secondo msn.com: Le Borse asiatiche chiudono deboli con il dollaro in calo. Focus su politica commerciale USA e mosse della Fed.
Borse asiatiche deboli: prese di beneficio dopo accordo Usa-Cina, focus su tensioni globali
Si legge su msn.com: Le borse in Asia e Pacifico registrano cali, con prese di beneficio dopo l'accordo Usa-Cina. Mercati attenti a tensioni Russia-Ucraina e Medio Oriente.
Borse Cina: chiudono deboli dopo Pil cinese, Hong Kong la peggiore (-0,8%)
Da ilsole24ore.com: Seduta negativa anche per la Borsa di Hong Kong dove l'Indice Hang Seng ha chiuso in ribasso dello 0,8% a 21.577,64 punti.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovi dazi USA colpiscono Cina ed Europa: crollano le borse asiatiche
Entrano in vigore oggi i nuovi dazi doganali imposti dagli Stati Uniti su una vasta gamma di prodotti provenienti da Paesi alleati e rivali, con l'obiettivo dichiarato da Donald Trump di ristabilire l’equità commerciale e rilanciare il settore manifatturiero americano.