University Esports è al lavoro per trasformare gli spettatori in veri player
University Esports sta intraprendendo un progetto ambizioso: trasformare gli spettatori italiani in veri player. Con l'esplosione del fenomeno degli Esports in Europa, l'iniziativa punta a coinvolgere un pubblico sempre più vasto, alimentando la passione per il gioco e creando nuove opportunità per i talenti emergenti nel settore.
University Esports ha rivelato di essere al lavoro per trasformare gli spettatori italiani in veri player. Negli ultimi anni, il panorama degli Esports ha registrato una crescita esponenziale in tutta Europa, sia in termini di awareness che di pubblico. Tuttavia, nonostante l’interesse diffuso, in molti Paesi il fenomeno rimane legato a un consumo passivo, con milioni di utenti che guardano, ma non partecipano. In Italia questa dinamica è particolarmente evidente. I numeri parlano chiaro: oltre 7,3 milioni di persone dichiarano di seguire gli esports, ma solo 3,3 milioni1 lo fanno regolarmente. Di questi, una percentuale ancora più ridotta prende parte in prima persona a tornei o eventi. Inoltre, appena il 10% degli italiani tra i 15 e i 64 anni guarda esports almeno una volta a settimana1, mentre l’80% del campione intervistato non ha mai seguito un evento competitivo negli ultimi sei mesi1. 🔗Leggi su Game-experience.it

© Game-experience.it - University Esports è al lavoro per trasformare gli spettatori in veri player
Ne parlano su altre fonti
UNIVERSITY Esports Italy proclama i Campioni dello Split 2
Scrive game-experience.it: L’Italia ha già i suoi nuovi Campioni di UNIVERSITY Esports. La principale piattaforma di eSports per studenti universitari a livello nazionale ha tenuto le Grand Finals del suo Split 2, concludendo ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
PRESENTATO IL CAMPIONATO FERRARI ESPORTS SERIES 2021
Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto competere oltre 20.000 piloti in Europa, la ‘FERRARI ESPORTS SERIES 2021’ apre ufficialmente le iscrizioni dalle 21.