Tumori De Lorenzo Favo | Paese resti unito per i pazienti cancro non aspetta liste attesa
Il 15 maggio a Roma, Lorenzo Favo ha lanciato un appello per unire il Paese a sostegno dei pazienti oncologici, sottolineando l'urgenza di affrontare le liste d'attesa. Ha evidenziato l'organizzazione dell'oncologia in Italia e le recenti iniziative governative, come il Piano oncologico nazionale, per garantire un accesso tempestivo alle cure.
Roma, 15 mag. (Adnkronos Salute) - "Il Paese sia unito per aiutare i pazienti oncologici. L'oncologia in Italia è più organizzata rispetto ad altre specialità. Il Governo si è mosso sul piano operativo, ha varato la regia del Piano oncologico nazionale, ha varato il documento per il coordinamento de 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

© Ilgiornaleditalia.it - Tumori, De Lorenzo (Favo): "Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa"
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Tumori, De Lorenzo (Favo): "Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes"
Secondo msn.com: (Adnkronos) - "Durante il Covid avevamo parlato di emergenza oncologica e avevamo indicato una serie di iniziative che andavano prese, ma non sono state prese. Il Servizio sanitario nazionale andava a ...
Tumori, De Lorenzo (Favo): “Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa”
Si legge su msn.com: (Adnkronos) – "Il Paese sia unito per aiutare i pazienti oncologici. L'oncologia in Italia è più organizzata rispetto ad altre specialità. Il Governo si è mosso sul piano operativo, ha varato la regia ...
Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"
Da msn.com: Analisi e richieste presentate in occasione della XX Giornata internazionale del malato oncologico ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Diretta Premier Conte al Senato : con pandemia Paese unito
"Con la pandemia, con la sua sofferenza, il Paese si è unito. Si è elevato il senso di unità del governo, si sono elevate le ragioni dello stare insieme" e la politica "ha ritrovato la sua missione".