Senigallia entra nel G20 spiagge il network dei comuni costieri più visitati in Italia

Senigallia, nota per la sua “spiaggia di velluto”, entra nel G20 Spiagge, una rete che riunisce i sindaci dei comuni costieri più visitati d'Italia. Dal 2018, il G20 Spiagge promuove un dialogo e una cooperazione tra località, valorizzando l'importanza del turismo balneare e la gestione sostenibile delle risorse marine.

SENIGALLIA – La “spiaggia di velluto” entra a far parte del G20 spiagge, la rete delle Comunità Marine che, dal 2018, riunisce i sindaci dei comuni costieri più visitati in Italia. Fondato otto anni fa, il G20 Spiagge è una piattaforma di dialogo e cooperazione tra località che complessivamente. 🔗Leggi su Anconatoday.it

senigallia entra nel g20 spiagge il network dei comuni costieri più visitati in italia

© Anconatoday.it - Senigallia entra nel G20 spiagge, il network dei comuni costieri più visitati in Italia

Se ne parla anche su altri siti

senigallia entra g20 spiaggeSenigallia entra nel G20 spiagge, 'riconoscimento per le Marche'
msn.com scrive: "Senigallia entra nel G20 spiagge, la rete dei Comuni costieri fino a 65mila abitanti più visitati d'Italia! Un ulteriore riconoscimento per il turismo della nostra regione che continua a crescere e s ...

senigallia entra g20 spiaggeG20 di Alghero, Senigallia presente: "Superare il milione di presenze"
Lo riporta msn.com: Al via il G20 spiagge ad Alghero, Senigallia presente. Quaranta sindaci, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ...

Senigallia è nel G20 delle spiagge: «Superato il milione di presenze»
Secondo msn.com: SENIGALLIA - Da oggi Senigallia entra a far parte del G20 Spiagge, tra le riviere più rinomate e visitate d’Italia. Un obiettivo raggiunto per il Comune. Due i requisiti per farne parte.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Omicidio-suicidio a Senigallia - uccide la madre 87enne e poi si toglie la vita
  E' successo questa sera intorno alle 19 in un'abitazione alla periferia nord di Senigallia, nei pressi del fiume Cesano, in provincia di Ancona.