Scrivere storie con l’aiuto dell’intelligenza artificiale | l’esperimento di dieci autori a Milano

A Milano, dieci autori si uniscono per esplorare come l'intelligenza artificiale possa rivoluzionare l'arte della narrazione. Con il supporto di Lenovo e della Scuola Belleville, il progetto «Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA» invita scrittori e appassionati a interrogarsi su nuove frontiere creative, sfidando i confini tra uomo e macchina.

In che modo l’ Intelligenza Artificiale può aiutarci a scrivere storie? È la domanda cui proveranno a rispondere Lenovo e Scuola Belleville in una nuova iniziativa dedicata agli scrittori e agli appassionati di storie, dal titolo «Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA». Un percorso che insegnerà ad appropriarsi delle nuove tecnologie per non subirle, e che anzi spronerà a non trincerarsi dietro la paura o la diffidenza. L’obiettivo è insegnare come sfruttare i nuovi mezzi che abbiamo a disposizione e cavalcare un cambiamento che, lo vediamo, è già qui e continuerà ad accelerare nei prossimi anni. Un percorso con il nuovo computer di Lenovo pensato per i creativi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di indagare il legame tra Intelligenza Artificiale e creatività umana, appropriandosi dei nuovi strumenti per non subirli, ma anzi per sfruttarne al meglio le potenzialità. 🔗Leggi su Open.online

scrivere storie con l aiuto dell intelligenza artificiale l esperimento di dieci autori a milano

© Open.online - Scrivere storie con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: l’esperimento di dieci autori a Milano

Ne parlano su altre fonti

scrivere storie aiuto dellLenovo-Belleville, al via laboratorio su come scrivere storie al tempo dell'IAI
Da msn.com: partecipanti sperimenteranno i modi in cui l’intelligenza artificiale può essere integrata nel processo creativo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Federico Buffa, Sky Sport : Fermarmi dopo Pelé? Le grandi storie non stanno solo nei miti
Il volto di punta di Sky Sport, Federico Buffa spiega l'operazione di “Sky Buffa racconta Pelé” e le insidie di raccontare in Tv ciò che non si vede.