Riforma fiscale | allineamento delle accise su benzina e gasolio in vigore
Da questa mattina è attivo l'allineamento delle accise su benzina e gasolio, come stabilito dalla recente riforma fiscale. Il decreto, firmato dai ministeri dell'Ambiente e dell'Economia e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, segna un passo significativo nella revisione del sistema fiscale, come riportato da Staffetta Quotidiana.
E' in vigore da questa mattina l'allineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale. Il decreto del ministero dell'Ambiente e del ministero dell'Economia adottato in attuazione del dlgs di revisione del sistema, rende noto Staffetta Quotidiana, è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ieri sera. L' accisa sulla benzina scende quindi di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro) passando a 713,40 euro per mille litri (la vecchia aliquota era di 728,40); l' accisa sul gasolio usato come carburante sale di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro) a 632,40 per mille litri (la vecchia aliquota era 617,40). 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Riforma fiscale: allineamento delle accise su benzina e gasolio in vigore
Cosa riportano altre fonti
Riforma fiscale: allineamento accise su benzina e gasolio in vigore da oggi
Scrive msn.com: Le nuove accise riducono il costo della benzina e aumentano quello del gasolio. Pubblicato il decreto sulla Gazzetta Ufficiale.
Da oggi riallineamento accise, sale gasolio, cala benzina
Segnala msn.com: Per quanto riguarda i prezzi, che secondo Staffetta non hanno ancora incorporato l'effetto delle variazioni delle accise, si evidenziano nuovi rialzi dei prezzi sia di benzina che di gasolio. La verde ...
Carburanti, in vigore da oggi le nuove accise: come cambiano i prezzi di benzina e diesel
Lo riporta tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Carburanti, in vigore da oggi le nuove accise: come cambiano i prezzi di benzina e diesel ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Riforma Fiscale 2025: cancellazione automatica delle cartelle esattoriali non riscosse in 5 anni
Il Governo italiano ha approvato una bozza di decreto che introduce significative novità nel sistema di riscossione delle cartelle esattoriali.