' Quanto vale la vita di un uomo' il libro di don Giannotti al Villaggio dei Ragazzi
Nella prestigiosa Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, si è svolta la presentazione del libro “Quanto vale la vita di un uomo – Storie di sfruttamento lavorativo”, scritto da Don Antonello Giannotti. Con rigore e sensibilità, l'opera esplora le profonde ingiustizie legate allo sfruttamento nel mondo del lavoro, invitando a riflettere sul valore della dignità umana.
Nella prestigiosa Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, si è tenuta la presentazione del volume “Quanto vale la vita di un uomo – Storie di sfruttamento lavorativo”, scritto da Don Antonello Giannotti. L’opera affronta con rigore e sensibilità il tema dello sfruttamento nel mondo del lavoro. 🔗Leggi su Casertanews.it

© Casertanews.it - 'Quanto vale la vita di un uomo' , il libro di don Giannotti al Villaggio dei Ragazzi
Se ne parla anche su altri siti
"Quanto vale la vita di un uomo, storie di sfruttamento lavorativo"
Secondo msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Presentato al Villaggio dei Ragazzi il libro di don Antonello Giannotti “Quanto vale la vita di un uomo”
Si legge su casertaweb.com: Scopri tutti i dettagli riguardo Presentato al Villaggio dei Ragazzi il libro di don Antonello Giannotti "Quanto vale la vita di un uomo" . Solo notizie aggiornate su Caserta Web.
Villaggio dei Ragazzi ha ospitato la presentazione del libro di Don Antonello Giannotti
Da casertakeste.it: Questa mattina, nella prestigiosa Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, si è tenuta la presentazione del volume “Quanto vale la vita di un uomo – Storie ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
La campagna sulla Ru486 non è del Movimento per la Vita
Il Movimento per la Vita prende le distanze dalla modalità comunicativa della campagna di Provita per e chiede la correzione dell’errata attribuzione In merito alla recente campagna sulla Ru486 della associazione “Provita e Famiglia”, il Movimento per la Vita Italiano precisa di non esserne l’autore come erroneamente attribuito nel comunicato della rete Di.