Perché Ungheria e Slovacchia scelgono di restare legati all’energia russa

Ungheria e Slovacchia, nonostante le sanzioni europee e la disponibilità di fonti energetiche alternative, scelgono di rimanere legate al petrolio russo. Questa decisione, analizzata dal Center for the Study of Democracy e dal Centre for Research on Energy, solleva interrogativi sul futuro energetico e geopolitico della regione.

Ungheria e Slovacchia continuano a puntare sul petrolio russo nonostante la disponibilità di alternative, andando contro lo spirito delle esenzioni previste dalle sanzioni europee. È quanto emerge da un’analisi congiunta del Center for the Study of Democracy e del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), due istituti il cui lavoro è mirato ad incentivare lo sganciamento dell’Unione europea dalle fonti energetiche russe. Nel report in questione, intitolato “The Last Mile: Phasing Out Russian Oil and Gas in Central Europe”, si evidenzia come dall’inizio del febbraio 2022 i due Paesi abbiano versato a Mosca circa 5,4 miliardi di euro solo in tasse sul greggio. Con una tale somma, osservano gli autori del report, il Cremlino riesce a finanziare l’acquisto di circa 1.800 missili Iskander-M. 🔗Leggi su Formiche.net

perché ungheria e slovacchia scelgono di restare legati all energia russa

© Formiche.net - Perché Ungheria e Slovacchia scelgono di restare legati all’energia russa

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Perché Ungheria e Slovacchia potrebbero soffrire di più a causa dei dazi di Trump
Riporta dailynewshungary.com: Si prevede che queste misure, in vigore da giovedì, avranno ripercussioni significative sulle economie di Ungheria e Slovacchia, due Paesi profondamente intrecciati con la filiera automobilistica dell ...

Ungheria-Slovacchia, Commissione valuti impatto stop a gas russo
Si legge su ansa.it: Il ministro ungherese per gli Affari europei János Bóka e il Segretario di Stato slovacco per gli Affari europei Marek Eštok hanno rilasciato una dichiarazione congiunta alla Commissione europea per g ...

ungheria slovacchia scelgono restareSlovacchia, Fico critica il piano dell'Ue per interrompere importazioni di gas russo entro il 2027
Da msn.com: Robert Fico non è l'unico a esprimere il proprio malcontento. Anche l'Ungheria, l'altro Stato membro con stretti legami con Mosca, ha attaccato il piano europeo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ultime News Guerra Ucraina : Ungheria dice no a Zelensky
Il primo ministro ungherese Orban respinge le richieste rivolte al Consiglio dell'Ue dal presidente ucraino Zelensky di approvare le sanzioni anti-russe sull'energia e la spedizione di armi a Kiev.