Perché la Consulta ha bocciato il terzo mandato di Vincenzo De Luca | ecco tutte le motivazioni della sentenza

Il 9 aprile scorso, la Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge campana sul terzo mandato del governatore Vincenzo De Luca, ribadendo la validità di un principio elettorale fondamentale. La sentenza, immediatamente operativa, espone dettagliate motivazioni che evidenziano le ragioni dell'intervento, in un contesto giuridico che tutela la democrazia e i limiti temporali delle cariche pubbliche.

Un principio elettorale fondamentale, e il divieto è da subito operativo. Si legge così tra le motivazioni della Consulta, i cui giudici con una sentenza il 9 aprile scorso hanno dichiarato incostituzionale la legge della Campania sul terzo mandato del governatore. Bisogna ricordare che la legge era passata in Consiglio regionale ed i suoi effetti si sarebbero “sentiti” subito, consentendo all’attuale governatore Vincenzo De Luca di candidarsi per la terza volta. Perché la Consulta ha bocciato il terzo mandato di Vincenzo De Luca: ecco tutte le motivazioni della sentenza (ANSA FOTO) – Notizie.com La Consulta era stata chiamata in causa a seguito del ricorso contro la legge presentato dal governo della premier Giorgia Meloni. Stando a quanto scrivono i giudici, insomma, il divieto del terzo mandato consecutivo è un principio fondamentale della materia elettorale ai sensi dell’articolo 122, primo comma, della Costituzione. 🔗Leggi su Notizie.com

perché la consulta ha bocciato il terzo mandato di vincenzo de luca ecco tutte le motivazioni della sentenza

© Notizie.com - Perché la Consulta ha bocciato il terzo mandato di Vincenzo De Luca: ecco tutte le motivazioni della sentenza

Cosa riportano altre fonti

Terzo mandato, la Consulta boccia De Luca: "Legge incostituzionale"
Riporta msn.com: Il terzo mandato di Vincenzo De Luca in Campania è incostituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale al termine di una lunghissima giornata. La Consulta ha dunque bocciato la norma votata ...

Regioni, la Consulta: "Il divieto al terzo mandato è un principio fondamentale". Mazzata finale per De Luca e Zaia
Secondo affaritaliani.it: La Corte costituzionale ha messo la parola fine, al 100%, alle ambizioni di Luca Zaia e Vincenzo De Luca di ricandidarsi alla guida della presidenza del Veneto e della Campania. Le motivazioni della C ...

consulta ha bocciato terzoConsulta, divieto di terzo mandato è subito vincolante
msn.com scrive: Il divieto di terzo mandato per i presidenti delle regioni a statuto ordinario è subito operativo e per essere applicato non necessita di alcuna apposita normativa delle singole regioni, perchè si tra ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

GF Vip : Chi è il terzo finalista tra Tommaso, Rosalinda e Andrea
Come al solito, l'episodio di questa sera del GF Vip includerà il confronto di Teresa, dopo l'eliminazione di venerdì scorso e il tempestoso contraccolpo, con gli ex coinquilini.