Paura al Giro d’Italia tra i ciclisti aleggiano veleni e sospetti | “Stanno cercando di squalificarci”
Tensioni e sospetti dominano il Giro d'Italia 2025, dove la paura di esclusioni aleggia tra i ciclisti. Con cinque atleti giĂ a rischio per l'introduzione dei cartellini gialli, cresce l'ansia in vista della tappa di Napoli. "Sembra che stiano cercando di squalificarci", denunciano i corridori, amplificando un clima di incertezza e pressioni.
Dopo sole cinque tappe del Giro d'Italia 2025, cinque ciclisti sono a rischio esclusione dalla corsa a causa della nuova regola dei cartellini gialli. Nel gruppo si è scatenato il panico in attesa di veder cosa accadrĂ nella volata di Napoli: "La sensazione è che debbano giustificare stipendio e i nuovi arbitri del VAR espellendo il prima possibile uno dei corridori" ha denunciato un team manager che ha preferito restare anonimo per motivi di opportunitĂ . 🔗Leggi su Fanpage.it

© Fanpage.it - Paura al Giro d’Italia, tra i ciclisti aleggiano veleni e sospetti: “Stanno cercando di squalificarci”
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Paura al Giro d’Italia, tra i ciclisti aleggiano veleni e sospetti: “Stanno cercando di squalificarci”
Lo riporta fanpage.it: Dopo sole cinque tappe del Giro d'Italia 2025, cinque ciclisti sono a rischio esclusione dalla corsa a causa della nuova regola dei cartellini gialli ...
Una capra tra i ciclisti, ne colpisce uno e scappa
Da rainews.it: Incredibile (e possibile) al Giro d'Italia ... colpire una ciclista. Smith è riuscito ad attutire il colpo senza cadere continuando a pedalare a 60 chilometri all'ora. Tanta paura e nulla ...
GIRO D'ITALIA. FRAN MUÑOZ, IL CICLISTA-STUDENTE CHE NON HA PAURA DEL VENTO IN FACCIA
Segnala tuttobiciweb.it: I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
51 WORLDWIDE GAMES: in giro per il mondo stando comodamente a casa
Dalla Cina all’Africa, passando per l’Europa e l’America, fino ad approdare in Giappone, senza nemmeno muoversi da casa.