L’Italia di Mattarella e Draghi senza più voce in parlamento
In una Italia guidata da Mattarella e Draghi, il Parlamento sembra soffocato da un silenzio assordante. Mentre la presidente del Consiglio elogia la stabilità dei titoli di stato, il segretario di Più Europa viene espulso per un travestimento surreale. La scena politica si tinge di contraddizioni, evidenziando una crisi di rappresentanza che non si può ignorare.
Mentre in parlamento la presidente del Consiglio spiegava che lo spread sotto i cento punti base significa che i titoli di stato italiani sono considerati «più sicuri» (sic) di quelli tedeschi e il segretario di Più Europa si faceva espellere dall’aula perché vestito da fantasma (sigh), Sergio Mattarella e Mario Draghi prendevano la parola al simposio Cotec, a Coimbra, per esortare l’Europa ad agire lungo le linee del rapporto sulla competitività elaborato dallo stesso ex presidente della Bce. Mi pare estremamente significativo che per segnalare i pericoli dell’inazione Mattarella, volendo fare un solo esempio, abbia scelto proprio la difesa comune, che «nella sua attualità e urgenza ben esemplifica le conseguenze dell’inazione e delle ingiustificate ritrosie a procedere lungo il cammino dell’integrazione». 🔗Leggi su Linkiesta.it

© Linkiesta.it - L’Italia di Mattarella e Draghi senza più voce in parlamento
Se ne parla anche su altri siti
Mattarella e Draghi, la scossa all’Europa: «Nessun dorma»
Riporta ilmessaggero.it: ROMA Una sferzata di Sergio Mattarella. Rivolta, da europeista arci-convinto, alla Ue che non sembra all’altezza del compito storico e politico-sociale che dovrebbe competerle.
Scossa Draghi-Mattarella: 'Nessun dorma' dentro la Ue
Si legge su ansa.it: L'ex premier: 'Minato l'ordine multilaterale in modo difficilmente reversibile'. Il capo dello Stato: 'Avanti senza indugio sulla competitività Ue'. E cita Puccini: 'Nessuno dorma' Cambiamenti sono in ...
"Nessun dorma". Draghi e Mattarella danno la scossa a Bruxelles e a Roma
Da huffingtonpost.it: In due discorsi quasi fotocopia i due presidenti (attuali e passati) hanno ricordato all'Europa, con un certo senso d'improcrastinabilità, che ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Salvini: Parlamento apporterà modifiche sull'autonomia; Starlink necessaria in Italia
Il Vicepremier Matteo Salvini ha commentato la recente sentenza della Corte Costituzionale riguardante la legge sull'autonomia differenziata, nota come legge Calderoli.