L' infinito Umberto Contarello e la poesia delle scene che non servono a niente

Incontra Umberto Contarello, autore che esplora l'infinito nella sua nuova opera, “Il infinito”. La sua visione poetica si esprime attraverso scene che sfuggono all'utilità convenzionale, evocando il "suono silenzioso" di Miles Davis. Con il suo debutto alla regia, realizzato in collaborazione con Sorrentino, Contarello invita il pubblico a scoprire la liricità del cinema.

"Cerco la lirica, senza l'ossessione di piacere a tutti. Il mio cinema? Come il suono silenzioso di Miles Davis". Il nostro incontro con l'autore, che ha debuttato alla regia in un film da non perdere (scritto insieme a Sorrentino). Al cinema. "A seconda dei film che ho scritto, ho dato diverse parti di me, senza nessuna certezza. Solo le persone pericolose sono sicure di sé. Ora, ho preso una parte di me per vestirla, facendola diventare un personaggio". Sguardo furbetto, sorriso ammiccante, parole soppesate, a volte irruente, a volte dolci. Incontriamo Umberto Contarello in un albergo nel centro di Roma, per parlare con lui del suo debutto da regista, L'infinito. L'autore, dopo aver firmato alcuni dei più grandi film italiani degli ultimi trentacinque anni, afferra la macchina da presa e racconta, con fare sornione, lirico, a volte tragico e a volte . 🔗Leggi su Movieplayer.it

l infinito umberto contarello e la poesia delle scene che non servono a niente

© Movieplayer.it - L'infinito, Umberto Contarello e la poesia delle "scene che non servono a niente"

Cosa riportano altre fonti

infinito umberto contarello poesiaL’infinito di Umberto Contarello, tra poesia, ironia e gin tonic. La recensione del film
Segnala tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo L’infinito di Umberto Contarello, tra poesia, ironia e gin tonic. La recensione del film ...

infinito umberto contarello poesiaL'infinito, Umberto Contarello e la poesia delle "scene che non servono a niente"
Si legge su msn.com: "A seconda dei film che ho scritto, ho dato diverse parti di me, senza nessuna certezza. Solo le persone pericolose sono sicure di sé. Ora, ho preso una parte di me per vestirla, facendola diventare u ...

“L’Infinito” di Umberto Contarello
nonsolocinema.com scrive: “Un mercoledì solenne come un semaforo, durante una telefonata pomeridiana con Paolo (Sorrentino), a un certo punto, dopo la mia lagna delle depressioni allo stato iniziale, Paolo come fosse la cosa p ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

La Warner distribuirà i suoi film in streaming e nei cinema contemporaneamente
Da quasi un anno, la pandemia di coronavirus sta scuotendo l'economia globale e il settore cinematografico non è stato risparmiato.