Licei musicali siciliani musicoterapia | gli studenti suoneranno negli ospedali

Nei licei musicali siciliani, la musicoterapia si integra nel percorso formativo degli studenti, che avranno l'opportunità di esibirsi negli ospedali. Il protocollo d’intesa mira a valorizzare la musica come strumento di cura e miglioramento della qualità della vita nei contesti ospedalieri, creando ambienti più accoglienti e sostenendo le competenze artistiche degli studenti.

L’obiettivo del protocollo d’intesa “Per la valorizzazione del ruolo didattico della musica anche quale strumento per migliorare la qualità della vita negli ambienti ospedalieri” è creare ambienti di cura più accoglienti attraverso la musica, valorizzando al contempo le competenze artistiche delle studentesse e degli studenti di quindici licei musicali siciliani. L'articolo Licei musicali siciliani, musicoterapia: gli studenti suoneranno negli ospedali . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

licei musicali siciliani musicoterapiaScuola, la musica come terapia: studenti siciliani in concerto negli ospedali
Scrive blogsicilia.it: Promuovere un clima ospedaliero più umano, inclusivo e partecipe grazie al potere terapeutico della musica e, al tempo stesso, offrire nuove opportunità formative e artistiche alle studentesse e agli ...

licei musicali siciliani musicoterapiaConcerti che curano, gli studenti dei licei siciliani portano la musica negli ospedali
Come scrive palermotoday.it: Reparti più empatici, forti del potere terapeutico di una canzone. Il progetto, finanziato con oltre 65 mila euro, è frutto di un accordo tra l'Ufficio scolastico regionale, la Rete dei licei musicali ...

“Musicalmente insieme…note di vita” l’iniziativa della Regione
newsicilia.it scrive: "Musicalmente insieme...note di vita" l'iniziativa finanziata dalla Regione che prevede dei concerti all'interno dei presidi ospedalieri ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Francesco Gabbani : La mia Einstein non allineata alla banalit? di certa musica di oggi
Francesco Gabbani ha spiegato di non aver scritto durante il primo lockdown, periodo rivelatosi per? fertile e dal quale ora raccoglie una serie di input.