Lettera di una sconosciuta al fACTORy32 Milano di Valentina Pescetto | Zweig? Credo valga la pena riscoprirlo a teatro

Un emozionante viaggio attraverso le parole di Stefan Zweig prende vita al Factory32 Milano, grazie alla regia di Alberto Oliva. In "Lettera di una sconosciuta", Enrico Ballardini e Chiara Arrigoni ci conducono in una storia intensa, ricca di ritmo e passione, dimostrando che l'opera di Zweig merita di essere riscoperta. Preparatevi a un'esperienza teatrale indimenticabile.

Nella seconda produzione del teatro milanese, la regia è affidata a Alberto Oliva, che dirige brillantemente Enrico Ballardini e Chiara Arrigoni nell'opera di Stefan Zweig Presto, andrà in onda..scusate..in scena LETTERA DI UNA SCONOSCIUTA: storia, ritmo, passione e tecnica ci faranno sentire 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

 lettera di una sconosciuta al factory32 milano di valentina pescetto zweig credo valga la pena riscoprirlo a teatro

© Ilgiornaleditalia.it - "Lettera di una sconosciuta" al fACTORy32 (Milano) di Valentina Pescetto: "Zweig? Credo valga la pena riscoprirlo a teatro"

Se ne parla anche su altri siti

Lettera di una sconosciuta, con Enrico Ballardini e Chiara Arrigoni
Come scrive mentelocale.it: la stagione 2024/2025 del Teatro Factory32 di Milano (via Watt 32) si conclude ospitando, in prima assoluta, lo spettacolo Lettera di una sconosciuta, tratto dall’omonimo racconto del grande ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

New York: Ritrovata una capsula del tempo vecchia di 103 anni. All'interno la lettera di un italiano
Le squadre che lavoravano al restauro di un edificio storico nello stato di New York hanno scoperto una capsula del tempo vecchia di un secolo, 103 anni,contenente quattro monete rare e due lettere di uomini che avevano lavorato a un precedente progetto di restauro.