Lecco la musica e la realtà virtuale aumentata aiutano gli studenti con disabilità

Lecco, 15 maggio 2025 – La musica e la realtà virtuale aumentata si rivelano strumenti innovativi per supportare gli studenti con disabilità. Cantare insieme in un coro virtuale offre un'esperienza coinvolgente che stimola memoria, attenzione e relazioni, favorendo così l'autonomia personale e il desiderio di apprendere. Un progetto visionario che unisce tecnologia e inclusione.

Lecco, 15 maggio 2025 – Cantare in un coro, come se si fosse lì, insieme e in mezzo agli altri coristi, ma a distanza. Un'esperienza che migliora la memoria, l' attenzione, la voglia di studiare, ma anche le relazioni e l' autonomia personale. Alcuni ricercatori, tra cui i ricercatori del Politecnico di Lecco, hanno inventato un' app per sfruttare il potenziale della musica e la realtà virtuale aumentata per favorire lo sviluppo cognitivo e il benessere emotivo di giovani studenti con disabilità. Il progetto è stato premiato con 3rd Best Paper Award dagli esperti della London International Conference on Education e del World Congress on Special Needs Education, due tra le più autorevoli conferenze internazionali nel campo dell’innovazione educativa e dell’inclusione di persone con disabilità. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

lecco la musica e la realtà virtuale aumentata aiutano gli studenti con disabilità

© Ilgiorno.it - Lecco, la musica e la realtà virtuale aumentata aiutano gli studenti con disabilità

Potrebbe interessarti su Zazoom

Francesco Gabbani : La mia Einstein non allineata alla banalit? di certa musica di oggi
Francesco Gabbani ha spiegato di non aver scritto durante il primo lockdown, periodo rivelatosi per? fertile e dal quale ora raccoglie una serie di input.